Storie/

Da Pietrasanta a Beverly Hills, la scarpa di Del Piero diventa un’opera d’arte

Una scarpa di resina rossa e un’altra più visionaria, sono le opere commissionate dal locale hollywoodiano del calciatore a due artisti toscani. Il grazie di Chiellini

Scarpa del piero, le opere di Castagnini e Bertellotti

In comune hanno l’ispirazione: Alex Del Piero, anzi la sua iconica scarpa. Ma non solo, anche il luogo di esposizione: il locale di Beverly Hills, tra le colline di Hollywood, proprio dello storico numero 10 della Juventus. Il manager del locale Dario Cecchini ha infatto commissionato a due artisti di Pietrasanta, Michele Bertellotti e Matteo Castagnini, due opere d’arte capaci di raccontare quello che Del Piero è stato, sul campo e fuori.

Scarpa del piero – il regista

Ecco che l’arte prede forma: una scarpa rossa di resina (e un’altra in bronzo) a firma Castagnini e un’altra più visionaria, chiamata “Il regista” a firma Bertellotti. Ora fanno bella mostra di sé oltreoceano nel “N.10 Restaurant”. Ma non è solo questo a riempire di orgoglio i due artisti toscani, molto hanno fatto i ringraziamenti e il modo in cui sono arrivati.

Poco più di una settimana fa, come racconta lo stesso Bertellotti, a mezzanotte circa squilla il telefono: una chiamata intercontinentale da Los Angeles. “Apro la videochat e c’era Giorgio Chiellini“. Un grazie inaspettato che ha arricchito ancora di più l’opera: “I giocatori della Juve firmeranno la foto che verrà poi appesa – annuncia Bertellotti – In una semplice notte di marzo un sogno si è realizza e la cosa più incredibile è che abbiamo già avuto altre richieste oltreoceano”.

Chiellini – scarpa del piero

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.