Cultura/

Le imprese culturali e creative raccontate nell’Atlante Treccani

Presentata a Pitti Uomo la pubblicazione che fotografa lo stato e le dinamiche del settore, con una lettura interpretativa e critica

Santa Maria Novella, Firenze - © Anna Pakutina

La galassia dell’impresa culturale e creativa italiana raccontata in un volume, curato da Roberto Grossi in qualità di direttore scientifico e pubblicato dall’Istituto della enciclopedia italiana Treccani. È l’Atlante delle imprese culturali e creative in Italia 2023, presentato a Firenze a Pitti Uomo 104.

Il volume – formato 28×28 cm, 600 pagine, 250 immagini e 700 tra carte, tabelle e grafici – si articola in tre sezioni che forniscono una fotografia dello stato e delle dinamiche del settore, con una lettura interpretativa e critica.

Una prima sezione è dedicata al contesto culturale, con testi illustrato da grafici, tabelle e oltre 100 fotografie. Propone saggi di inquadramento delle dinamiche produttive e macroeconomiche del settore e altri di settore firmati da esperti che fanno il punto su arti visive, beni culturali, biblioteche e archivi, cinema e new media, design, editoria e stampa, festival, moda, musei, musica, paesaggio, sport e start-up.

Una seconda sezione è dedicata ai dati con 188 rappresentazioni cartografiche e una analisi sistematica dei dati con 470 tabelle, relativi a imprese e addetti dei diversi ambiti produttivi, su base nazionale, regionale e provinciale (aggiornati al 31 dicembre 2022.

Una terza sezione è dedicata alle esperienze: viene proposto un centinaio di casi di eccellenza per raccontare, con una narrazione dello scrittore Francesco Pacifico e 100 immagini, le imprese nei diversi ambiti.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.