Cultura/

Cinema, Forte dei Marmi celebra i 40 anni di “Sapore di mare” con Enrico Vanzina

La celebre pellicola verrà omaggiata nel corso di una mostra a Villa Bertelli fino al 30 settembre. Il regista sarà il padrino della rassegna

Forte dei Marmi

A 40 anni dall’uscita del film “Sapore di mare”, Forte dei Marmi celebra la pellicola cult con la mostra “Sapore di mare 40 anni dopo: il cinema balneare in Italia”. Il film che racconta l’estate italiana proprio nella città della Versilia è diventato simbolo ed ispirazione per un genere cinematografico, oltre che spaccato sociale del Paese. La mostra, curata da Alessandro Orsucci, verrà inaugurata venerdì 8 settembre a Villa Bertelli e proseguirà fino al 30 settembre.

Padrino d’eccezione della rassegna sarà il regista Enrico Vanzina. Le celebrazioni promosse dal Comune di Forte dei Marmi e dalla Fondazione Villa Bertelli culminerà il 19 settembre con la cerimonia di consegna del Premio Villa Bertelli 2023 al regista e autore. Attraverso immagini d’epoca, come manifesti, locandine e fotobuste, la mostra racconterà la storia del cinema degli ombrelloni, dal prototipo “Domenica d’agosto” di Luciano Emmer, anno 1950, fino ai giorni nostri.

“Sapore di mare è Forte dei Marmi – ha dichiarato Ermindo Tucci, presidente della Fondazione Villa Bertelli – per noi questo film ha un doppio merito: a quel tempo rilanciò il nostro turismo e in questo momento è un invito a ricordare quegli anni e come eravamo. Un legame con un periodo completamente diverso dalla realtà di oggi e indimenticabile per tutti noi”.

L’iniziativa, si spiega in una nota, si è resa possibile grazie al patrimonio di opere originali del curatore Alessandro Orsucci che ha messo a disposizione opere d’arte popolare, dove pittori del cinema hanno illustrato, nel corso dei decenni, i miti, le mode e le manie delle vacanze al mare viste dal grande schermo. Farà da appendice all’esposizione il libro “Tipi da spiaggia – La commedia balneare nel cinema italiano dal 1930 ai giorni nostri”.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.