Storie /

L’arte morbida e coloratissima di Vania invade le strade di San Niccolò a Firenze

Vania Focardi artista generosa e visionaria è la protagonista di un intervento di street art che ha portato nuovi colori nel quartiere di San Niccolò

Qualche anno fa nel quartiere di San Niccolò a Firenze sono arrivati i dissuasori del Pilomat, progettati dal comune per tutelare l’area pedonale notturna, collocati in corrispondenza di Porta San Miniato e in via di San Niccolò all’intersezione con via dell’Olmo.

Questi grandi cassoni neri, se pure necessari, non sono visti di buon occhio dalla popolazione locale e c’è chi ha deciso di decorarli con creatività e fantasia per renderli più belli.

Vania Focardi artista generosa e visionaria è la protagonista di un intervento di street art che ha portato nuovi colori nel quartiere di San Niccolò.

“Questi dissuasori del traffico sono enormi cassoni da cui a una certa ora lateralmente esce uno sportello di ferro e chiude la strada – ci ha raccontato Vania Focardi – furono messi qui tre anni fa e sono circondati da 17 colonnine di ferro. Quando li misero davanti alle mura uscirono vari articoli di dissenso, noi li chiamiamo ‘le bare’.

E a te è venuta l’idea di decorarli…

Io da tempo collaboro con uno street artist che si chiama Kraita317, realizzo insieme a lui ‘arte morbida’ attraverso varie tecniche come lana, ricamo, punch needle.

Questa estate quando ero al mare ho iniziato a fare vari lavori con l’uncinetto, poi ho pensato di ‘usare’ i disegni di Kraita317, forme che lui abitualmente realizza in nero, ma a colori, perchè i colori sono parte di me. 

Poi mi sono chiesta che cosa ne faccio di tutto questo materiale? – ha proseguito Vania – E mi è venuta l’idea di collocarlo in strada per abbellire i cassoni del Pilomat. 

Quanto ci hai messo a realizzare tutto il progetto?

Mi ci sono voluti tre mesi di lavoro e non so quanti chili di lana.

Hai fatto un vero e proprio “regalo” al quartiere di San Niccolò

Si infatti qui sono tutti entusiasti e mi ringraziano, i turisti si fanno le foto davanti alle mie opere. Io faccio anche le coperte per i senza tetto per il progetto Sheep Italia.”

Quello di Vania è un vero e proprio atto di generosità che può farci capire come, a volte, basti poco, per rendere migliore la nostra vita e quella di chi ci circonda. 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.