Cultura/

“Reperta Relicta” in mostra a Firenze le opere strappate all’oblio di Matteo Bartolozzi

Le opere costruite tramite collage e assemblaggi di oggetti ritrovati saranno esposte fino al 4 dicembre nello Spazio espositivo C.A. Ciampi a Palazzo del Pegaso a Firenze

Matteo Bartolozzi

Fino al 4 dicembre lo spazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi in via de’ Pucci a Firenze ospira la mostra “Reperta Relicta” di Matteo Bartolozzi.

Sarà esposta una selezione di opere realizzate tra il 2021 e il 2023 con l’utilizzo di materiali non convenzionali, “reperti e relitti”, appunto, a cui Bartolozzi dona una nuova vita artistica.

Matteo Bartolozzi, classe 1975, ha studiato Lettere e Filosofia e divide la sua vena creativa da autodidatta tra arte e musica.

La sua produzione artistica è piuttosto variegata, e rielabora in chiave personale molti dei temi e degli stilemi nati con la rivoluzione informale dell’arte italiana e internazionale del dopoguerra.

Reperta Relicta di Matteo Bartolozzi

Le opere in mostra

Le opere di Matteo Bartolozzi si basano sul riutilizzo di oggetti quotidiani , sono costruite prevalentemente tramite collage e assemblaggi di oggetti ritrovati o recuperati.

Sono stati utilizzati materiali di scarto, terre, catrame, vera e propria spazzatura, ma anche documenti antichi, quotidiani, lettere in tempo di guerra, frammenti di oggetti nati per essere consumati o per essere conservati.

Gli oggetti recuperati grazie all’intervento di Bartolozzi si trasformano in opere d’arte e resisteranno un altro po’ al tempo, acquisteranno un valore che non è più materiale né commerciale, mostreranno allo spettatore attento una nuova re-esistenza.

“E nel guardare questi paradossali reperti e relitti – ha scritto l’artista citando De Andrè – ricorderemo ancora che non dai diamanti, ma dal letame nascono i fiori”.

Reperta Relicta di Matteo Bartolozzi

 

Informazioni sull’evento:

  • Quandodal 25 Ottobre 2023 al 04 Dicembre 2023
  • DoveSpazio espositivo Carlo Azeglio Ciampi, via de' Pucci, 16, Firenze (Firenze) Indicazioni
Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.