Innovazione/

“Casa Toscana” lancia 18 start up innovative nella Silicon Valley di San Francisco

L’hub finanziato dal Consiglio regionale presenta le realtà più interessanti: in programma incontri con investitori e altre imprese ad alto contenuto tecnologico. Presente una delegazione composta dal presidente dell’Assemblea, Mazzeo, e dall’assessore regionale Marras

Casa Toscana

Sono 18 start up, tutte realtà imprenditoriali tra le più innovative e ad alto contenuto tecnologico della regione selezionate attraverso il bando regionale ‘Toscana Tech on the road’. Adesso troveranno il loro spazio nella Silicon Valley di San Francisco grazie a “Casa Toscana”, l’hub finanziato dal Consiglio regionale e inaugurato lo scorso 8 settembre.

Dal 4 all’8 dicembre potranno conoscere le nuove frontiere dell’innovazione, le opportunità che gli Stati Uniti offrono e presentare le soluzioni ad alta innovazione tecnologica che hanno sviluppato. Potranno incontrare imprese e investitori americani qualificati e selezionati e confrontarsi con le principali realtà industriali della Silicon Valley. Ad accompagnare le aziende in questa prima missione ci saranno il presidente del Consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo, l’assessore a economia e turismo Leonardo Marras, i consiglieri Valentina Mercanti e Gabriele Veneri, membri della commissione politiche europee e relazioni internazionali.

Le aziende selezionate e la loro “Casa Toscana”

Le start-up selezionate attraverso il bando della Regione sono impegnate nei settori dell’intelligenza artificiale, biomedicale, agritech, aerospazio, industrie creative (moda e turismo), cybersecurity e altri ad alta tecnologia coerenti con la strategia regionale di specializzazione intelligente S3 per il periodo di programmazione 2021-2027 della Regione.

Casa Toscana si trova all’interno dell’edificio che è già sede di Innovit, l’hub di Innovazione promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con l’Ambasciata d’Italia a Washington e il Consolato Generale a San Francisco, gestito con il sostegno dell’Istituto Commercio Estero e dell’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.