Musica/

Dalla Cina con furore il rock’n roll dei The Sino Hearts arriva a Prato

Sabato 5 ottobre al Capanno 17 di Prato una delle più interessanti band della scena rock pechinese degli ultimi anni, ingresso libero

The Sino Heart

Provenienti dalla vibrante scena musicale di Pechino, i The Sino Hearths sono una forza dinamica che si muove tra i regni del punk anni ’70, del power pop e del garage rock.

Con una miscela travolgente di energia grezza e melodie contagiose, accompagnate dal carisma del cantante e chitarrista Zhong Yuxin, è pressoché impossibile assistere a un loro concerto senza scatenarsi.

Sono appena rientrati da un lungo tour che li ha portati a suonare su diversi palchi in Cina, Corea e Giappone, inoltre a giugno sono stati ospiti del prestigioso Festival Beat di Salsomaggiore Terme.

Hanno all’attivo tre album, il quarto lavoro prodotto e registrato in Italia è in uscita nei prossimi mesi.

Sabato 5 ottobre i The Sino Hearts saranno in concerto al Capanno 17 di Prato, all’interno del Festival Seta, ingresso libero.

A Prato la V° edizione del Festival Seta

Dal 3 al 5 ottobre al Museo del tessuto di Prato torna il Festival Seta tre giorni di appuntamenti a ingresso libero all’insegna dell’approfondimento sulla Cina contemporanea, iniziando dalle relazioni internazionali tra il colosso asiatico e l’Europa/occidente, passando attraverso un’analisi dello stato dell’economia sino ad arrivare alle ultime tendenze in campo letterario e musicale.

Un festival come sempre aperto a tutti non soltanto agli accademici e cultori della materia ma ad ogni curioso alla scoperta della Cina e della sua influenza a livello globale.

Come sempre il fil rouge si snoda sul tema del viaggio e dello scambio culturale tra Occidente e l’Oriente.

Il Festival Seta è ideato e realizzato da Matteo Burioni, Gianni Bianchi, Roberto Pecorale e Patrizia Scotto di Santolo e patrocinato da Regione Toscana e Comune di Prato.

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.