Musica/

“Romanzo criminale” diventa un’opera lirica con le musiche di Piovani: il progetto del Maggio Fiorentino

Il best seller di Giancarlo De Cataldo sarà un’opera lirica, con la regia di Massimo Popolizio: debutterà a ottobre 2026 al Teatro del Maggio

Romanzo Criminale diventa un’opera lirica

“Romanzo Criminale”, il best seller di Giancarlo De Cataldo, diventerà un’opera lirica. Ad annunciarlo è la Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e la Fondazione Musica per Roma che l’hanno commissionata.

“Sono entusiasta, emozionato e immensamente felice di questo progetto – ha detto De Cataldo – un’opera lirica tratta da Romanzo criminale è per me proprio un sogno che si avvera, una vera conquista”.
Lo scrittore spiega che è grazie a Carlo Fuortes, oggi sovrintendente del Maggio, “che mi sono avvicinato al mondo dell’opera e ne sono rimasto sedotto e innamorato. Grazie a lui ho iniziato a frequentarlo in punta di piedi, e ora mi considero addirittura un neo-melomane”.

Il debutto nell’ottobre del 2026 al Maggio

Le musiche e la direzione saranno del premio Oscar Nicola Piovani, il libretto di De Cataldo e la regia di Massimo Popolizio. Il debutto al Teatro del Maggio Fiorentino nel mese di ottobre 2026, mentre a Roma all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone andrà in scena nel 2027.

“Progettare una nuova opera musicale è un’idea appassionante e gioiosa, ma piena di molti interrogativi e di un po’ di paura – ha spiegato il maestro Piovani, alla sua terza opera lirica – sono felice di aver accettato l’invito di Carlo Fuortes a lavorare nel glorioso Teatro del Maggio e mi fa oltremodo piacere che l’opera verrà anche rappresentata a Roma all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Una trama forte e un librettista di valore sono precondizioni perché si possa costruire un’opera musicale e, in questo caso, ci sono tutte e due: Giancarlo De Cataldo, oltre che un grande romanziere, è un conoscitore appassionato d’opera col quale mi sono inteso al volo. Intraprendiamo questo viaggio teatrale insieme con molto entusiasmo.”

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.