Attualità/

Gli operatori sanitari dell’Azienda ospedaliero-universitaria senese in missione in Uganda e Kenya

A novembre e dicembre hanno svolto azione di sostegno ai professionisti sanitari locali in Uganda al Pope John XXIII Hospital Aber, e in Kenya al Ruaraka Uhai Neema Hospital di Nairobi ed al North Kinangop Catholic Hospital

Gli operatori sanitari dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese sono stati in missione in Uganda e Kenya, nell’ambito delle attività di cooperazione internazionale, in particolare nella formazione sulle cure essenziali al neonato ed alla madre e all’elaborazione e consolidamento di procedure e buone pratiche in ambito perinatale.

A novembre e dicembre hanno svolto azione di sostegno ai professionisti sanitari locali in Uganda al Pope John XXIII Hospital Aber, e in Kenya al Ruaraka Uhai Neema Hospital di Nairobi ed al North Kinangop Catholic Hospital.

“Nella formazione specificaafferma il dottor Stefano Zani, referente della cooperazione internazionale dell’Aou Senese – sono stati coinvolti circa 80 operatori sanitari locali e molti altri sono stati attivati con la formazione on the job sia in sala parto che nei reparti di Neonatologia e patologia neonatale. La sfida in questi contesti è quella di usare in modo oculato e razionale gli strumenti in dotazione ed implementare l’approccio ‘Kangaroo Mother care’ cercando di coinvolgere al 100% madre e padre, con risultati sorprendenti sia come numeri ma anche come cambiamento culturale”.

Alla missione ha partecipato anche la dottoressa Barbara Tomasini, direttrice della terapia intensiva neonatale dell’Aou Senese che ha dichiarato: “Durante la missione è stato estremamente utile poter verificare Insieme ai professionisti sanitari locali i dati dei tre ospedali, che vedono un sostanziale e continuo miglioramento nella qualità delle cure e che ci inocula quell’energia utile a continuare con sincero entusiasmo”.

Oltre a queste attività sono state verificate, con mandato da parte del Centro salute globale, le varie azioni svolte ed implementate nel progetto ‘Multicountries’ (Kenya, Uganda e Tanzania). 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.