Musica/

“Piccole fragilissime note”: un concerto in memoria di Paolo Benvegnù con la partecipazione di Neri Marcorè

Il concerto si terrà il 3 agosto a Foiano della Chiana (AR) e il 4 agosto a Fiesole con l’Orchestra Multietnica di Arezzo diretta da Enrico Fink e la partecipazione speciale di Neri Marcorè

Paolo Benvegnù - © Mauro Talamonti

“Piccole Fragilissime Note” è questo il titolo del concerto, in memoria di Paolo Benvegnù, che si terrà il 3 agosto a Foiano della Chiana e il 4 agosto a Fiesole con l’Orchestra Multietnica di Arezzo e la partecipazione speciale di Neri Marcorè.

Sarà un intreccio di voci, strumenti e memorie per celebrare un artista – scomparso prematuramente il 31 dicembre 2024 – che ha segnato la musica d’autore di questi ultimi trent’anni.

Un concerto speciale in cui il suo gruppo musicale, “I Benvegnù”, insieme all’Orchestra Multietnica di Arezzo e alla straordinaria partecipazione di Neri Marcorè, darà nuova vita alle sue canzoni più intense e significative.

Il titolo del concerto richiama “Piccoli fragilissimi film”, l’album ripubblicato nel 2024 a vent’anni dall’omonimo disco, che ha segnato una tappa fondamentale della carriera di Benvegnù.

L’Orchestra Multietnica di Arezzo, con cui Benvegnù si è esibito più volte nel tour Culture contro la paura, è molto più di un ensemble musicale: è un simbolo di dialogo e contaminazione tra culture, proprio come la musica di Paolo.

In questo concerto, il contributo dell’OMA diretta da Enrico Fink, con gli arrangiamenti firmati dallo stesso Fink e da Luca Roccia Baldini, legato a Benvegnù da un lungo sodalizio artistico e umano, sarà fondamentale per restituire al pubblico la complessità e la ricchezza sonora delle sue canzoni.

Tra gli ospiti speciali della serata ci sarà Neri Marcorè, che ha prestato la sua voce nel disco È inutile parlare d’amore, Targa Tenco 2024 come Miglior album in assoluto, interpretando il brano 27/12.

Piccole fragilissime note sarà un’occasione per ricordare Paolo non solo come straordinario cantautore, ma come uomo capace di trasformare la musica in un ponte tra mondi diversi. Un evento imperdibile per chi ha amato la sua arte e vuole continuare a farla vivere.

Piccole fragilissime note
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.