Per il quarto anno consecutivo, il Lasciati Fiorire Festival torna a portare musica, cultura e creatività nel cuore dell’estate fiorentina.
L’edizione 2025 si presenta con una formula ormai collaudata tre giornate dense di concerti e attività a ingresso libero, le date da segnare in agenda sono il 29, 30 e 31 agosto, con una novità importante: il festival si sposta negli spazi del Lumen, nuova casa del programma, che permetterà di ampliare e diversificare l’offerta culturale su più palchi.
Il filo conduttore della rassegna sarà la “musica dal futuro”: in lineup ci sono infatti artisti emergenti, progetti originali e sonorità ibride che attraversano generi e linguaggi diversi.
Ogni giornata proporrà un programma preciso — un talento locale, una promessa della scena nazionale e un nome affermato — in un mix pensato per esplorare la nuova musica italiana con curiosità e attenzione.
Tra gli ospiti della tre giorni di festival: i Lo-Fi Le Fusa vincitori del Rock Contest 2024, Bluem cantautrice e producer sarda con formazione londinese, Sarafine vincitrice di X-Factor 2023, il cantautore toscano Giulio Maria, Yaraki giovane artista R&B italo-brasiliano, Studio Murena, Jamila, i Grandi Raga band aretina che ha partecipato al MI AMI Festival, Marte nuova voce del rap italiano e il cantuautore pop-elettronico classe 2022 Faccianuvola.
Oltre alla musica live, il festival ospiterà talk, mercati sostenibili e momenti di incontro, trasformando lo spazio in un piccolo villaggio culturale.

Quattro palchi, un’anima collettiva: il programma
Il Lumen offrirà la possibilità di vivere il festival in una dimensione immersiva, grazie alla presenza di quattro diversi palchi tematici: Garden Stage e Side Stage per i concerti, Ring Stage dedicato ai talk, Jungle Stage per i DJ set che chiuderanno le serate.
Venerdì 29 agosto | ore 18:00 – 03:00
Ring Stage – ore 18:45
Talk a cura di Lungarno
Garden Stage – dalle ore 20:45
Lo-Fi Le Fusa (vincitori del Rock Contest 2024)
Bluem (cantautrice e producer sarda con formazione londinese)
Sarafine (vincitrice di X Factor 2023)
Side Stage – ore 20:45
Giulio Maria + Zoe (a cura di Concertini)
Jungle Stage – dalle 00:00
Fuera DJ set (tra rap, techno e psichedelia)
UNDERWTR DJ set (a cura di Pianeta Papavero)
Sabato 30 agosto | ore 15:00 – 03:00
Only Usato Market – dalle ore 15:00
Ring Stage – ore 19:45
SETTEMINUTI – special edition live & talk in collaborazione con Novaradio
Garden Stage – dalle ore 21:15
Yaraki (giovane artista R&B italo-brasiliano)
Studio Murena (jazz rap sperimentale)
Side Stage – ore 21:15
Jamila + Violet (a cura di Flinta)
Jungle Stage – dalle ore 23:30
Lorenzo BITW DJ set (funky, garage e grime)
Dexter b2b Arrow DJ set (a cura del collettivo 59100)
Domenica 31 agosto | ore 15:00 – 00:00
Only Usato Market – dalle ore 15:00
Yoga al tramonto – ore 18:00
Ring Stage – ore 18:45
Talk a cura di La CLIT e Novaradio
Garden Stage – dalle ore 20:45
Grandi Raga (band aretina vista al MI AMI Festival)
Marte (nuova voce del rap italiano)
Faccianuvola (cantautore pop-elettronico classe 2002)
Side Stage – ore 20:45
Fiabba + MilleAlice (a cura di Pianeta Papavero)
