Dal 21 al 23 agosto 2025, la Piazza Unità dei Popoli di Colle di Val d’Elsa si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto per ospitare il Fabbrica Cultura Festival, una nuova rassegna dedicata alla musica, alla cultura e alla creatività. L’ingresso è gratuito e l’evento è promosso dal Comune nell’ambito del percorso di valorizzazione culturale legato alla candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028, in collaborazione con l’Azienda Speciale Multiservizi e l’associazione The B-Side.

Tre serate, tre anime musicali
Si parte giovedì 21 agosto con il folk combat dei Modena City Ramblers, protagonisti del Main Stage con il loro mix inconfondibile di sonorità popolari e impegno civile. Sul Mare Urbano Stage spazio ai suoni e alle atmosfere di Tahuantin, mentre il dopofestival si accende dalle 23:30 con il dj set di Dj Padella al Cocktail Sound.
Venerdì 22 agosto sarà la volta di Emma Nolde, giovane cantautrice toscana tra le voci più intense e originali della nuova scena italiana, che porterà sul Main Stage il suo universo musicale sospeso tra indie e sperimentazione. Ad aprire la serata, sul Mare Urbano Stage, le sonorità elettroniche di Gian Dust, mentre a notte fonda la consolle passerà al Collettivo Distillerie per un dj set tutto da ballare.
Gran finale sabato 23 agosto con l’energia travolgente e l’irriverenza di M¥SS KETA, performer e icona pop che incendierà il Main Stage con il suo show unico, tra rap, electro e house. Sul Mare Urbano Stage salirà Corinna, voce emergente della scena cantautorale, e la chiusura in grande stile sarà affidata al dj set di KEI.NA DJ al Cocktail Sound.
Street food e socialità in piazza
Ogni sera, a partire dalle 19:00, sarà attiva un’area dedicata allo street food, con le specialità proposte dai food truck The Gustibus, Gusto Lab, Olmastrot e L’Amministratore. Un’occasione per gustare piatti gourmet e sapori di strada, tra musica, incontri e atmosfere estive.