Cultura/

Il Mercante di Venezia di Shakespeare in scena al Cimitero germanico sulla Futa

Sabato 6 e domenica 7 settembre lo spettacolo “Il Mercante di Venezia: senza rimedio” della compagnia Underwear Theatre nell’adattamento di Filippo Frittelli

Il 6 e 7 settembre Shakespeare sarà protagonista al Cimitero germanico della Futa a Firenzuola (Firenze) con il Mercante di Venezia, nell’adattamento site specific di Filippo Frittelli.

“Il Mercante di Venezia: senza rimedio”, questo il titolo, è un’esperienza che esplora la complessità della storia, spingendo lo spettatore a riflettere, emozionarsi e confrontarsi con i valori più reconditi della umana natura.

Ispirato dal racconto originale verso le tensioni dell’oggi, la rappresentazione offre una riflessione attuale e audace, capace di unire bellezza, arte ed ironia.

“Questa produzione nasce da lontano – dice il regista – ero poco più che bambino che la guerra in Libano riempiva i nostri tg negli anni ’80. Il 7 ottobre 2023, giorno dell’attentato terroristico di Hamas con la riapertura seguente del conflitto fra Israele e Palestina la realtà ci ha posto di nuovo di fronte alla sua crudezza; dietro il velo delle diplomazie ed accordi niente è risolto e due popoli si continuano a combattere irrimediabilmente. La necessità era quella di denunciare una situazione senza cadere nella stucchevolezza del ‘politicamente impegnato’, senza farsi portare dal treno dell’arte a servizio del messaggio buonista”.

“Appellarsi ad un classico – conclude – è senz’altro un modo di scavare l’oggi senza travalicare il limite dell’oggettività rappresentativa; ed il parallelismo fra la faida religiosa in Medio oriente fra musulmani e ebrei con quella di passata memoria descritta da William Shakespeare nel Mercante di Venezia non è fuori luogo”.

Lo spettacolo, prodotto da Underwear Theatre, andrà in scena sabato 6 e domenica 7 settembre, con inizio alle 17,45.

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.