Dal 2 al 7 settembre, il laboratorio urbano LUMEN – nato dalla rigenerazione di un’area dismessa accanto al Parco del Mensola a Firenze– ospita COPULA MUNDI VENTI-VENTICINQUE, sei giorni di eventi gratuiti che intrecciano arte, musica, sport, teatro e riflessione civile.
Tra gli eventi principali spiccano: lo sport, con il Crash Fest dedicato all’arrampicata e al bouldering, oltre a tornei di beach volley, streetball e beach soccer in collaborazione con Decathlon.
Spazio alla street art, con il live painting dell’artista Giulio Vesprini, che trasformerà l’edificio centrale di LUMEN in un’opera di grande impatto visivo e sociale.
In programma i talk, tra cui la tavola rotonda sulla Venere Biomeccanica, simbolo della Firenze che guarda al futuro con istanze di inclusione e diritti.
Tanta la musica in programma, con dj set e live pensati per dialogare con lo spazio, dal collettivo Dissidanza a Le Syndicat Electronique, fino alla sound system culture di Numa Crew, Lattexplus, Mala e O.B.F feat. Charlie P.
Non mancano attività per i più piccoli, laboratori, spettacoli teatrali, performance e iniziative di sensibilizzazione della Croce Rossa Italiana, che proporrà esperienze immersive, alcol test e materiali informativi sulla prevenzione.
Per garantire un accesso sostenibile e sicuro, nelle serate del 4, 5 e 6 settembre sarà attiva una navetta gratuita da Piazza Beccaria a LUMEN (ore 22–3) in collaborazione con Autolinee Toscane, mobility partner ufficiale del festival.
Ingresso gratuito con tessera del Lumen.
