Musica/

Il Viper Theatre si “trasferisce” alla Casa del popolo di Grassina: salva la stagione dei concerti

Una nuova “casa” per il Viper Theatre dopo l’incendio che ha distrutto la sede del club di via Pistoiese a Firenze, grazie a un grande lavoro di squadra, inoltre il Comune di Bagno a Ripoli si impegna a potenziare la rete dei trasporti

Finalmente una buona notizia, dopo l’incendio che lo ha devastato ad agosto il Viper Theatre di Firenze sposta i concerti in un nuova sede: la Casa del popolo di Grassina.

Un traguardo raggiunto grazie a un complesso lavoro di squadra tra i gestori del Viper, il Comune di Bagno a Ripoli, il Comune di Firenze e il circolo Arci.

Per agevolare l’accesso del pubblico ai concerti, il Comune di Bagno a Ripoli si sta attivando per potenziare il servizio di trasporto pubblico verso Grassina e ritorno in occasione degli eventi.

“Ripartiamo dalla Casa del Popolo di Grassina – spiega Marco Caciagli, direttore del Viper Theatre – con l’obiettivo di salvare la stagione, ormai imminente. L’incendio che ha distrutto il Viper Theatre è una ferita profonda per noi e per la città, ma la risposta delle Istituzioni, delle associazioni e della nostra rete è stata ancora più forte. Ringraziamo la sindaca di Firenze Sara Funaro e l’assessora alle Politiche Sociali e Giovanili Letizia Perini, che hanno da subito dimostrato un tangibile supporto, il presidente del Circolo Arci di Grassina Vanni Materassi, che ci ha accolto con entusiasmo e disponibilità, e il sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti, che da subito ha sostenuto con grande determinazione questo progetto”.

“Non è semplice riorganizzare una stagione intera in così poco tempo, tra logistica, costi imprevisti e un grande dispendio di energie fisiche. Grazie quindi anche agli artisti e alle agenzie che hanno scelto e sceglieranno di restare al nostro fianco. Il nostro obiettivo – prosegue Caciagli – è ricreare a Grassina quello spirito che ha reso il Viper un punto di riferimento per la musica dal vivo oltre che uno spazio dinamico della cultura fiorentina con centinaia di laboratori, corsi e incontri. E confidiamo nel pubblico, che ci è stato vicino in questi giorni con affetto, messaggi e sostegno concreto. Adesso continuiamo a far vivere insieme lo spirito del Viper, in una casa diversa!”.

“Per la Casa del Popolo è una grande opportunità ospitare il Viper – afferma il presidente della Cdp di Grassina Vanni Materassi -. Un’occasione per attivare cultura, per creare nuove sinergie. Allo stesso tempo continueremo a fornire spazio e voce al tessuto sociale di Grassina, conciliando le due proposte”.

La Casa del popolo di Grassina, fondata nel 1893, ha un’importante tradizione di musica dal vivo.

Nella sua sala concerti negli anni si sono esibite band di rilevanza nazionale e internazionale come i Kraftwerk, Pretty Things e gli Sugarcubes con una giovanissima Bjork, oltre all’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.