Quattro appuntamenti tra Schubert, Schumann, Beethoven, Rachmaninov e Čajkovskij per la VI edizione dello “Youth Music Festival”, diretto dal violinista Giovanni Andrea Zanon.
Dal 4 al 25 ottobre il Teatro Petrarca di Arezzo ospiterà i più promettenti musicisti under 35 della scena internazionale, insieme ad ensemble e orchestre giovanili del territorio.
Il cartellone si apre il 4 ottobre con Dialoghi in movimento, che vedrà sul palco, tra gli altri, il violista Georgy Kovalev, il pianista coreano Yekwon Sunwoo e le stelle della danza della Scala Virna Toppi, Nicola Del Freo e Agnese di Clemente.
L’11 ottobre spazio ai talenti locali con Il suono aretino, tra Piazzolla, Tchaikovsky e Beethoven.
Il 17 ottobre recital per violino e pianoforte con Zanon e il canadese Tony Siqi Yun, mentre il gran finale del 25 ottobre proporrà Rachmaninov e Čajkovskij con Pablo Ferrández, Eva Gevorgyan e lo stesso Zanon.
Il festival, promosso da WEL Foundation e Fondazione Guido d’Arezzo, punta a fare della città toscana un centro di riferimento per la musica classica internazionale, coniugando eccellenza artistica e valorizzazione dei giovani.
