Made in Toscana/

Buy Tuscany, edizione record per il turismo toscano: 5mila incontri con i buyer internazionali sulla Costa degli Etruschi

La 17esima edizione dell’evento che connette l’offerta turistica regionale con i mercati internazionali si è tenuto a San Vincenzo con 160 seller toscani e 200 buyer da tutto il mondo

Buy Tuscany 2025

Numeri record per la 17esima edizione di Buy Tuscany, l’evento organizzato da Toscana Promozione Turistica per connettere l’offerta turistica regionale con i mercati internazionali che si è tenuto dal 29 settembre al 1° ottobre sulla Costa degli Etruschi e ha registrato la più ampia partecipazione di sempre.

160 operatori toscani e 200 buyers da tutto il mondo

Sede dell’evento è stato il Garden Toscana Resort di San Vincenzo, dove si sono concentrate le trattative nella giornata del 1° ottobre. Qui 160 seller toscani, il numero più alto mai registrato, hanno incontrato circa 200 buyer internazionali provenienti da ben 42 Paesi, stabilendo un nuovo record anche per la rappresentanza estera. La platea includeva sia mercati consolidati come Stati Uniti, Europa e Asia, sia nuove aree emergenti come Emirati Arabi, Cipro, Porto Rico e Sudafrica, a riprova della crescente e diversificata attrattiva della Toscana.

Nella giornata del 1° ottobre si sono svolti oltre 5mila incontri B2B, generando circa 80mila minuti di trattative che hanno messo in relazione il turismo toscano con il mondo intero. Il sistema di matchmaking, preparato con sette mesi di anticipo e basato su un record di oltre 24mila preferenze espresse (Like), ha prodotto agende con un livello di soddisfazione complessivo superiore al 95% e un tasso di “perfect matching” pari all’86%. Al termine della giornata di incontri, la media di soddisfazione dichiarata da operatori e buyer ha superato il 90%, un indicatore importante delle prospettive di business e delle future ricadute sul territorio.

Buy Tuscany 2025

Un turismo sempre più sostenibile e per le famiglie

La scelta di ospitare Buy Tuscany sulla Costa degli Etruschi ha permesso di evidenziare l’evoluzione del segmento “Sun & sea”. L’analisi delle scelte dei buyer ha messo in luce una netta preferenza per una proposta integrata, dove la Costa funge da punto d’accesso per esperienze più ampie nell’entroterra, come percorsi naturalistici, escursioni all’aria aperta e attività enogastronomiche.

Anche la scelta di organizzare Buy Tuscany ogni anno in una diversa area della regione si conferma efficace per la valorizzazione dei territori e per il rafforzamento dell’identità turistica complessiva della Toscana.

I 160 seller toscani hanno dimostrato un forte impegno verso i valori regionali. Per quanto riguarda la sostenibilità, 63 di loro aderiscono già alla Carta dei valori del turismo sostenibile, uno strumento che guida le imprese verso scelte consapevoli. Rilevante anche l’interesse per il segmento family: 53 operatori hanno focalizzato l’attenzione su questo target, strategicamente importante dato che, secondo l’Osservatorio, i viaggiatori in famiglia sono responsabili di oltre il 30% delle recensioni sulla Toscana. Toscana Promozione Turistica supporta tale segmento con un progetto di promozione dedicato.

A completare l’esperienza Buy Tuscany 2025, i buyer hanno partecipato a 14 local trip tematici che hanno toccato tutti i 15 Comuni della Comunità di Ambito ospitante e sono stati previsti 11 post tour per la promozione dell’offerta di altre Comunità di Ambito turistico.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.