Ambiente/

Green Island, Milano diventa verde grazie a Leonardo da Vinci e alle piante pistoiesi

Il meraviglioso verde toscano protagonista dal 9 al 14 aprile alla Milano Week Design con il progetto “I Giardini di Leonardo”.

Nell’Anno Leonardiano, in cui si celebrano i 500 anni dalla scomparsa del Genio di Vinci, nell’ambito della Milano Design Week Giorgio Tesi Group – azienda pistoiese leader nel settore del vivaismo ornamentale,  grazie alla collaborazione con Claudia Zanfi, ideatrice del progetto, ha portato a Milano il verde toscano per il progetto I Giardini di Leonardo”, sviluppati nell’area compresa tra piazza Gae Aulenti e il Quartiere Isola –  uno dei più frizzanti sulla scena milanese –  per un percorso tra arte e botanica, con piante topiate alla moda rinascimentale, macchine fantastiche e teste gigantesche.

A interpretare I Giardini di Leonardo, anima verde della Milano Design Week anche l’artista pistoiese Michele Fabbricatore, con un’imponente installazione-scultura creata per Giorgio Tesi Group, con aiuole fiorite e un giardino mediterraneo di ispirazione Leonardesca. L’opera, alta oltre 4 metri e posizionata nelle vicinanze del Palazzo della Regione Lombardia, raffigura una grande testa stilizzata, metafora per raccontare che la nostra mente è come una pianta e come tale può essere nutrita, e dare ‘frutti’.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.