Cultura/

Musei da favola: i capolavori di Firenze a misura di famiglia

Dal 5 ottobre al 14 dicembre in programma sedici visite guidate pensate per i più piccoli tra gli Uffizi, Palazzo Pitti, Boboli e molti altri luoghi dell’arte

Sedici visite guidate pensate appositamente per le famiglie tra i tesori di Firenze, dagli Uffizi a Palazzo Pitti, dal Giardino di Boboli al Museo Nazionale del Bargello, fino alla Chiesa di Orsanmichele, il Museo Archeologico Nazionale e il Museo Salvatore Ferragamo. Sono gli appuntamenti della rassegna Musei da Favola, che prenderà avvio il 5 ottobre e si concluderà il 14 dicembre con sedici date speciali organizzate per avvicinare i più piccoli all’arte.

Nell’ambito dell’iniziativa, grandi e piccoli saranno invitati a scoprire l’arte e la storia della città in un viaggio tra dipinti, sculture e architetture dall’antica Grecia all’Ottocento. I percorsi guidati combineranno la passione della conoscenza con il fascino della narrazione di favole mitologiche, fatti e vicende di personaggi letterari e realmente vissuti.

sfoglia la gallery

Gli incontri sono gratuiti ed esclusivamente su prenotazione; si rivolgono a bambini e ragazzi da 7 a 12 anni accompagnati dai familiari (con pagamento del biglietto di ingresso ai musei per gli accompagnatori di età superiore ai 18 anni; ingresso gratuito al Museo Salvatore Ferragamo e Orsanmichele).

La rassegna parte sabato 5 ottobre con due visite, una agli Uffizi e una Boboli, e si conclude il 14 dicembre con un percorso a Palazzo Pitti. Ad elaborare e organizzare il programma per le famiglie è il Dipartimento per l’Educazione delle Gallerie degli Uffizi, insieme alla Fondazione e del Museo Salvatore Ferragamo e con la collaborazione dei Musei del Bargello e del Polo Museale della Toscana.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.