Cultura/

La Toscana di Leonardo: un sito web per scoprire i luoghi del genio

161 schede, trenta itinerari, 500 luoghi georeferenziati e 10 tour gratuiti per celebrare il cinquecentenario della morte del genio toscano

Sono tanti i luoghi che parlano di Leonardo in Toscana: Vinci dove è nato, ma anche i meno noti Bacchereto nel comune di Carmignano dove viveva la nonna paterna e dove nella fornace di ceramica smaltata l’artista si cimentò nei primi lavori, il lago di San Lorenzo ad Armiano progettato dallo stesso Leonardo, la pescaia del Mulino della Doccia e la valle dei mulini, San Pantaleo o Collegonzi con i suoi fossili, la Val di Nievole e Anghiari.

Queste e molte altre destinazioni sono protagoniste di tantissimi itinerari scaricabili gratuitamente dal sito www.latoscanadileonardo.it realizzato a cura del Museo Galileo e dell’Unione dei Comuni del Circondario dell’Empolese Valdelsa. Un omaggio al genio toscano nel cinquecentenario della morte, frutto di una lunga ricerca ma anche uno strumento snello a disposizione di turisti e visitatori.

In tutto centosessantuno schede per altrettanti temi e luoghi, frutto di un lavoro approfondito di ricerca e di citazione delle fonti, attraverso i territori di trentuno diversi comuni di otto province – tutte, salvo Lucca a Massa Carrara – quasi mille immagini, trenta diversi itinerari e ben in evidenza quattro mappe uscite disegnate proprio da Leonardo, dove con un gioco di rimandi e di incroci digitali con carte elettroniche moderne sono stati georeferenziati circa cinquecento luoghi, ognuno con una breve descrizione.

Oltre al sito web www.latoscanadileonardo.it è stata presentata a Firenze anche un’altra importante iniziativa il ‘Leonardo Bus’ che porterà gratuitamente i turisti alla scoperta dei luoghi simbolo di Leonardo, con un calendario di dieci appuntamenti per dieci domeniche dal 28 aprile aprile fino al 30 giugno che copre i comuni di Vinci, Certaldo, Empoli, Fucecchio, Montaione, Cerreto Guidi, Castelfiorentino, Montespertoli, Montelupo Fiorentino, Capraia e Limite, Gambassi Terme. Il viaggio totalmente gratuito comprende lo spostamento, la degustazione di prodotti tipici e la visita alle mostre più importanti presenti sul territorio. Per prenotarsi: 0552340742, prenotazioni@cscsigma.it.

Per informazioni:
www.latoscanadileonardo.it

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.