Attualità/

Il Ministro Speranza a Firenze per il Forum Risk Management

La sanità che si evolve: equità di accesso, innovazione e sostenibilità saranno i valori fondamentali sui quali poter costruire il domani

Forum Risk Management

“A Firenze vogliamo celebrare un nuovo rinascimento della Sanità Italiana. Ambiziosi? I fatti parlano”. L’organizzatore del 14mo Forum Risk Management Vasco Giannotti presenta così l’evento che si terrà a Firenze dal 26 al 29 novembre e sarà aperto dal ministro della Salute Roberto Speranza.

“Ci troviamo di fronte ad una svolta epocale – dice – dobbiamo essere pronti a gestire una Sanità che si evolve. Equità di accesso, innovazione e sostenibilità saranno i valori fondamentali sui quali poter costruire la sanità del domani”. E aggiunge: “Al Forum cominceremo a capire se l’introduzione di nuove tecnologie in Sanità potrà aiutare ciascun cittadino ad accedere a cure efficienti e se efficienza e qualità potranno essere sostenute economicamente dal sistema sanitario nazionale”. Per fare questo, spiega Giannotti, “è necessario coinvolgere tutti i soggetti protagonisti del cambiamento e sarà proprio il ministro della Salute Roberto Speranza a dare il via a questo momento di studio e di confronto”.

All’iniziativa prenderanno parte governatori e assessori regionali alla Sanità per confrontarsi sul tema “La Sanità che cambia. Equità di accesso, innovazione, sostenibilità. Professionisti sanitari e cittadini protagonisti del cambiamento”. Presenti anche le maggiori associazioni che rappresentano le professioni sanitarie.

“Sono orgoglioso – conclude Giannotti – che il Ministro Speranza sia presente al nostro Forum. Segno di attenzione per un percorso che ci vede protagonisti da oltre 10 anni e che desideriamo possa essere utile a chi ha bisogno di buona sanità. E’ una battaglia culturale che con l’aiuto di tutti vinceremo”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.