Musica/

A Pisa protagonista la musica sacra con il festival “Anima Mundi”

Dal 9 al 25 settembre la 24esima edizione del festival in cartellone sette concerti a cura dell’Opera Primaziale Pisana

Anima Mundi

Torna con 7 concerti, dal 9 al 25 settembre, “Anima Mundi”, rassegna di musica sacra prodotta e promossa dall’Opera della Primaziale Pisana che giunge alla 24ma edizione.

La manifestazione è considerata fra le più prestigiose rassegne del panorama musicale europeo: i concerti accompagneranno il pubblico in un viaggio spirituale e artistico in Duomo e al Camposanto di Piazza dei Miracoli che unisce capolavori immortali e interpreti d’eccezione.

Alla direzione artistica del festival è confermato, per il quinto anno consecutivo, Trevor Pinnock tra i più importanti interpreti internazionali della musica barocca e classica con strumenti originali, affiancato dal direttore di produzione Guido Corti che cura la realizzazione della rassegna.

L’ingresso ai concerti è gratuito con biglietto, prenotabile esclusivamente online a partire dall’1 settembre alle 11 e fino a esaurimento dei posti disponibili.

Per ogni serata, sarà possibile sostenere con libere offerte un progetto promosso dalla Caritas diocesana di Pisa per aiutare persone e famiglie in difficoltà sul territorio.

Anima Mundi 2025

Il programma dei concerti

Cattedrale, martedì 9 settembre ore 21.00
Hilary Cronin soprano
Sara Mingardo contralto
Stuart Jackson tenore
Neal Davies basso
The English Concert & Choir
Trevor Pinnock direttore
Antonio Vivaldi Gloria RV 589
Franz Joseph Haydn Missa in angustiis (Nelsonmesse)

Camposanto, giovedì 11 settembre ore 21:00
Richard Galliano fisarmonica
Passion Galliano “Around Gershwin”
musiche di Gershwin, Debussy, Satie, Ravel, Piazzolla, Galliano

Camposanto, sabato 13 settembre ore 21:00
Angela Hewitt pianoforte
Johann Sebastian Bach Variazioni Goldberg BWV 988

Cattedrale, venerdì 19 settembre ore 21:00
Solisti del CPE Bach Young Artists
Carl-Philipp-Emanuel-Bach-Chor Hamburg
Händelfestspielorchester Halle
Hansjörg Albrecht direttore
Georg Friedrich Händel Israel in Egypt

Camposanto, sabato 20 settembre ore 21:00
Trevor Pinnock clavicembalo
Emmanuel Pahud flauto
Jonathan Manson violoncello
Johann Sebastian Bach Sonata BWV 1034 per flauto e continuo
Johann Sebastian Bach Fantasia cromatica e fuga BWV 903 per clavicembalo
Georg Philipp Telemann Fantasia n.10 TWV 40:11 per flauto
Johann Sebastian Bach Sonata BWV 1030 per flauto e clavicembalo
Johann Sebastian Bach Sonata BWV 1035 per flauto e continuo

Cattedrale, lunedì 22 settembre ore 21:00
Coro e Orchestra Cremona Antiqua
Antonio Greco direttore al clavicembalo
Alessandro Scarlatti Sonata per due violini e continuo da Sei Concerti in sette parti
Alessandro Scarlatti Salve Regina
Giovanni Legrenzi Sonata X per archi e continuo da La Cetra
Giovanni Legrenzi Dies irae
Antonio Galanti Salve Regina
brano vincitore della XVII edizione del Concorso di composizione sacra Anima Mundi

Cattedrale, giovedì 25 settembre ore 21:00
Valentina Farcas soprano
Anke Vondung mezzosoprano
Sung Min Song tenore
Anthony Robin Schneider basso
Konzertchor Leipzig
Staatskapelle Halle
Hartmut Haenchen direttore
Ludwig van Beethoven Missa solemnis

Torre, 9 e 25 settembre ore 20:00
Ottoni e percussioni di benvenuto

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.