AMBIENTE/

AMBIENTE /

Jonathan Canini è il protagonista della campagna di Toscana Circolare per il riciclo dei rifiuti

Il comico toscano realizzerà una serie di 20 video e pillole pubblicate sui social network per rendere sempre più consapevoli cittadini e cittadine sull'importanza di fare una corretta raccolta differenziata

AMBIENTE /

Meglio un albero naturale a Natale, lo studio dell’università di Firenze

Le piante artificiali andrebbero riutilizzate 37 anni per ridurre l’impatto ambientale legato alla produzione e allo smaltimento

AMBIENTE /

L’Acquario di Livorno sperimenta una rete bioplastica biodegradabile in mare

Le maglie dell’innovativa “geo-stuoia” realizzata con tecnica knit consentono la proliferazione libera della Posidonia oceanica, un importante passo avanti per la tutela ambientale

AMBIENTE /

Rivoluzione green con “Prato Forest City”: foreste urbane per migliorare il clima e la salute

Parte il crowdfunding sociale per coinvolgere la cittadinanza e le imprese locali nella forestazione pubblico-privata della città. Lanciati cinque progetti, uno per ciascuna circoscrizione della città. Già pronta la forestazione del pronto soccorso pediatrico dell’Ospedale S. Stefano

AMBIENTE /

Liberi dalla plastica, la Toscana si candida a diventare la regione più green d’Europa

Prima in Italia a bandire quella monouso dalla costa, ora il progetto “Toscana plastic free” chiude una fase e lancia nuovi obiettivi, come annunciato dal presidente del Consiglio regionale, Mazzeo, e dall’assessore al Turismo, Marras. Evento di chiusura con la premiazione per scuole e stabilimenti balneari

AMBIENTE /

Rifiuti, l’impegno della Regione per aumentare differenziata e riciclo

Un milione di euro destinato sia per premiare i comuni più virtuosi che per stimolare piccoli progetti locali di raccolta differenziata

AMBIENTE /

Lezioni green per insegnare ai giovani il valore del bosco e dei suoi frutti

Corsi propedeutici alla raccolta e consumo dei funghi, interventi di miglioramento ambientale e progetti educativi-informativi destinati alle scuole

AMBIENTE /

L’Arno e il “Contratto di fiume”, quando il modello di gestione è innovativo

Un patto per l’Arno per non si regge solo sui fondi europei, ma anche sui quasi 100 milioni di euro che Regione Toscana e Consorzi di bonifica investono ogni anno per la messa in sicurezza e la valorizzazione del reticolo idrografico

AMBIENTE /

Qualità dell’ambiente in Toscana: bene fiumi e balneazione, criticità per il Pm10

In Toscana il quadro complessivo è sostanzialmente positivo. Ecco i dati presenti nell’Annuario Arpat 2021 sullo stato di salute dell’ambiente toscano. Monni: “La vera sfida è la transizione ecologica”

AMBIENTE /

Alberi, non parole: a Montepulciano l’iniziativa green che coniuga tradizione e sostenibilità

I produttori del Consorzio del Vino Nobile hanno piantato altri 400 alberi negli spazi antistanti l’ingresso degli Ospedali riuniti della Valdichiana Senese. L’obiettivo è realizzare un bosco entro il 2022

AMBIENTE /

Ricerca, le microplastiche minacciano la crescita delle zucchine

L’esperimento condotto dai ricercatori del Dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze è stato pubblicato sulla rivista Journal of Hazardous Materials e documenta i danni allo sviluppo delle piante coltivate

AMBIENTE /

Calenzano comune “green” e virtuoso riceve il Premio Nazionale Emas

Il riconoscimento alla fiera Ecomondo di Rimini, in un anno il comune toscano ha risparmiato 2600 tonnellate di Co2

AMBIENTE /

La Toscana forma i nuovi istruttori forestali: “Figure chiave per boschi in sicurezza”

La consegna degli attestati agli operatori che hanno seguito il percorso formativo. I nuovi istruttori potranno adesso essere impiegati su tutto il territorio nazionale per essere formatori a loro volta così da estendere il più possibile una cultura della sicurezza in ambito forestale e difendere la risorsa bosco

AMBIENTE /

Paesaggi rurali storici, una road map per salvare il patrimonio italiano

Il primo congresso nazionale a Firenze fissa le prossime scadenze: entro febbraio 2022 l’associazione dei 27 siti, poi la nuova Pac agricola

AMBIENTE /

Paesaggi rurali storici, una tutela per il territorio e per l’identità culturale

Il congresso nazionale in corso a Firenze indica la strada da seguire per proteggere valorizzare e promuovere i paesaggi agricoli: la Toscana negli ultimi 70 anni ha perso 380mila ettari pur restando tra le regioni più virtuose d’Italia

AMBIENTE /

Tornano le esercitazioni di Protezione Civile: idrovore in azione sulla riva dell’Arno

A Firenze, insieme ai ragazzi dell’alberghiero Saffi, le prove per fronteggiare una situazione d’emergenza come un’alluvione. L’assessora Monni: “Grande sforzo per avere una Regione più sicura”

AMBIENTE /

Vino e cantine biologiche, la Toscana tra le regioni più green d’Italia

A livello nazionale si piazza al secondo posto dietro la Sicilia con il 14% di superficie coltivata: tra i consorzi si segnalano Montecucco, Brunello di Montalcino e Chianti Classico

AMBIENTE /

Biodiversità, nel cuore di Siena nascerà il villaggio delle api

Nel parco delle Mura, fra porta Ovile e porta Pispini, sorgerà uno spazio dedicato all’apicoltura e all’apiterapia. Per rendere possibile il progetto, ideato da Legambiente, è stata lanciata una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Eppela

AMBIENTE /

Interventi di difesa del suolo nel bacino dell’Arno: monitoraggio costante da parte della Regione

La Regione Toscana ha chiesto alle autorità competenti a livello nazionale la possibilità di investire da qui al 2026 534 milioni in opere di difesa del suolo, intanto prosegue la costruzione di nuove casse di espansione

AMBIENTE /

Sviluppo e ricerca applicata, patto Regione-Comuni con Natur Essence

Il nuovo ruolo della Toscana per favorire il trasferimento tecnologico e offrire maggiori possibilità di incentivi pubblici alle aziende

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.