AMBIENTE/
AMBIENTE /
Legambiente: 4 comuni toscani 100% rinnovabili grazie alla geotermia
Monterotondo Marittimo, Montieri, Pomarance e Santa Fiora grazie a un mix di fonti di rinnovabili, principalmente geotermiche, sono totalmente indipendenti dal punto di vista energetico
AMBIENTE /
Gatto morde proprietaria ad Arezzo: isolato raro ‘Lyssavirus’
Al Ministero della salute costituito gruppo tecnico scientifico di esperti per approfondimenti sul caso
AMBIENTE /
Capraia chiude un tratto di mare per proteggere la sua foca monaca
Parte dell’isola è stata interdetta per tutelare il più raro mammifero marittimo in Europa, che nelle ultime tre settimane è stato avvistato più volte per la prima volta doipo 60 anni
AMBIENTE /
Erosione della costa: la Regione Toscana finanzia tutti gli interventi
Con uno stanziamento di 3 milioni di euro sono state accolte tutte le richieste provenienti dagli enti locali
AMBIENTE /
Una seconda vita per la posidonia: a Cecina diventerà compost
Il progetto prevede di recuperare la posidonia spiaggiata alle Gorette, a Marina di Cecina, trasformarla in compost e poi riportare la sabbia depurata sul litorale
AMBIENTE /
Scuola Sant’Anna studia i segreti dell’antico cereale etiope senza glutine
Obiettivo è quello di avviare una produzione sostenibile del cereale e attenta ai cambiamenti climatici. Il teff sfama milioni di persone nel Corno d’Africa
AMBIENTE /
Tartarughe marine sorvegliate speciali sulle coste della Toscana
Al via la campagna Tartalove di Legambiente per monitorare e proteggere i nidi delle Caretta Caretta in tutta Italia
AMBIENTE /
A lezione di biodiversità con le api nei giardini di Bagno a Ripoli
Grazie al progetto di apicoltura urbana promosso dal Comune saranno collocati alcuni alveari dedicati alla didattica per i più piccoli, compreso uno trasparente per osservare le api da vicino.
AMBIENTE /
Nati 5 piccoli di fratino nelle spiagge del Parco della Maremma
Il fratino è un piccolo trampoliere sempre più raro, e per questo particolarmente protetto, che vive sulle spiagge, dove nidifica
AMBIENTE /
Lucca sempre più green: in arrivo 3mila nuovi alberi in tre anni
Nelle aree comunali saranno piantate specie come pioppi e querce, ciliegi e tigli, con l’obiettivo di assorbire le emissioni inquinanti
AMBIENTE /
Per la Festa dei Parchi visite gratis in trenino e battello a San Rossore
Il weekend del 6 e 7 giugno anche visite guidate a piedi tra le bellezze naturali, merende e passeggiate in calesse
AMBIENTE /
Parte da Pisa un progetto che mappa le microplastiche nell’oceano
Ogni anno dai 5 ai 13 milioni di tonnellate di plastica entrano negli oceani, ma la scienza ne sa ben poco
AMBIENTE /
Nell’oasi di Arnovecchio si attende la nascita dei pulcino di Svasso
Il 6 e 7 giugno nell’oasi naturale protetta di Empoli dopo un mese di cova è tutto pronto per monitorare l’evento. L’area è aperta al pubblico per una passeggiata nella natura.
AMBIENTE /
Tartarughe marine all’Elba: cercasi volontari per trovare i nidi
Legambiente insieme al Parco dell’Arcipelago Toscano riprende l’attività di monitoraggio delle spiagge dell’isola alla ricerca dei nidi di Caretta caretta da proteggere
AMBIENTE /
Il 99% della costa toscana è ‘eccellente’ per balneabilità
Lo rende noto Arpat, l’agenzia regionale per l’ambiente, in base ai risultati dei campionamenti e delle analisi condotte
AMBIENTE /
Cicogne bianche e birdwatching al Padule di Fucecchio
Porte aperte dal 7 giugno: un’immersione nella natura in piena sicurezza tra escursioni, passeggiate e visite serali
AMBIENTE /
Avvistamento di un esemplare di foca monaca all’isola di Capraia
Un esperto pescatore locale non avrebbe dubbi: ha visto il dorso dell’animale, mancavano dalla Toscana dagli anni ’60
AMBIENTE /
Spostamenti casa-lavoro, a Capannori nasce il mobility manager
Il suo compito? Adottare le migliori soluzioni per una mobilità sostenibile. Obiettivi: diminuire il traffico nelle ore di punta, ridurre mezzi a motore, migliorare la qualità dell’aria
AMBIENTE /
Natura: nasce il sistema delle aree protette dei Monti Livornesi
La nuova riserva naturale regionale si estende per 3078 ettari nei comuni di Livorno, Collesalvetti e Rosignano Marittimo ed è costituita da tre diverse aree
AMBIENTE /
L’Orto Botanico di Lucca compie 200 anni e riapre al pubblico
Ingressi su prenotazione nello spazio verde nel cuore della città e una mostra dedicata alla ricorrenza: il giardino fu fondato nel 1820 da Maria Luisa di Borbone