AMBIENTE/

AMBIENTE /

Al via il contest europeo per i 15 ambasciatori dell’innovazione rurale

Il concorso è promosso nell’ambito del progetto internazionale di ricerca ‘Liaison’ a cui partecipa anche l’Università di Pisa

AMBIENTE /

La Zerynthia cassandra, regina dell’Arcipelago ‘sorvegliata speciale’

I ricercatori dell’Università di Firenze hanno esaminato le condizioni in cui vive questa rara farfalla a rischio estinzione, ricavando le azioni per garantirne la conservazione

AMBIENTE /

Lunedì mattina l’eclissi totale di luna: istruzioni per l’uso

La prossima eclissi totale di luna visibile a occhio nudo si terrà tra ben dieci anni il 31 dicembre 2028
 

AMBIENTE /

Elba, meduse spiaggiate. Colpa dell’effetto ‘tropicalizzazione’

Un fenomeno anomalo, dovuto probabilmente – spiega Legambiente – dalla tropicalizzazione del Mediterraneo. Le acque più calde allungherebbero dunque il periodo di permanenza delle meduse nei nostri mari

AMBIENTE /

Arezzo Clean, un’app dedicata al servizio di raccolta rifiuti

Nove sezioni per ottenere informazioni anche riguardo alla pulizia strade e inviare segnalazioni al comune da parte dei cittadini

AMBIENTE /

Gli esperti mondiali del patrimonio agricolo si incontrano a Firenze

Il 14 gennaio in Regione la tavola rotonda internazionale con FAO, Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale

AMBIENTE /

Le Leopoldine in Val di Chiana: il percorso partecipativo del ‘progetto di paesaggio’ inizia a Cortona

Il primo incontro del percorso partecipativo, previsto dal progetto di tutela del sistema di poderi della Val di Chiana, il 18 gennaio al Convento Sant’Agostino  

AMBIENTE /

Anche i cavalli si stressano: ecco come fanno per calmarsi

Uno studio dell’Università di Pisa approfondisce i comportamenti che adottano i cavalli in condizione di stress e i rimedi naturali che utilizzano per tornare alla calma, a partire dalla masticazione

AMBIENTE /

E l’albero di Natale dove lo metto? Guida allo smaltimento

A Scandicci gli alberi possono andare in affido. Ma chi non vuole riaverlo indietro? C’è la pista del compostaggio. Oppure la raccolta differenziata. Ecco come fare

AMBIENTE /

Dai un nome all’albero di Natale e affidalo alle cure del Parco

Finite le feste la domanda è sempre la stessa: che ne facciamo dell’albero? A Scandicci se ne prendono cura fino al prossimo Natale