AMBIENTE/

AMBIENTE / Redazione

Intesa Regione-Probios per un modello di biologico made in Tuscany

Una collaborazione pubblico-privata orientata all’innovazione, alla formazione e alla sostenibilità. Giani e Saccardi: "Un supporto per i distretti"

AMBIENTE / Redazione

San Rossore sfrutta l'intelligenza artificiale per monitorare i cinghiali e limitare i danni

Un programma sperimentale che combina AI con fototrappole e 5G per trasferire questo sistema in ambito agricolo e proteggere le coltivazioni

AMBIENTE /

Torna in mare la tartaruga Totta, la giovane Caretta caretta curata a Grosseto

Il 24 maggio al Tombolo di Feniglia sarà liberato l’esemplare salvato dall’associazione tartAmare dopo aver ingoiato una lenza

AMBIENTE /

Terapia forestale, la natura delle Montagne Fiorentine cura ansia e stress

Presentati gli studi condotti dal CNR in collaborazione con il CAI che confermano l’efficacia della terapia forestale su disturbi dell’umore e benessere generale, diventando anche risorsa economica per il territorio

AMBIENTE /

Apre il Parco del Drago: il primo giardino accessibile a tutti

Il nuovo spazio verde a Calenzano presenta un elemento centrale ludico con uno scivolo, adatto anche a chi ha una disabilità motoria

AMBIENTE /

Forestazione diffusa: Prato pianta 713 nuovi alberi contro le isole di calore

Il progetto del Comune inizia a maggio con i primi 140 alberi: l’obiettivo è migliorare la qualità dell’aria e ridurre le temperature

AMBIENTE /

Mare Pulito: all’isola d’Elba raccolti 350 kg di rifiuti da spiagge e fondali

La manifestazione ambientale ha coinvolto nei giorni scorsi l’intero territorio elbano: studenti, turisti, cittadini e sub dei Centri Elbani Diving hanno lavorato per ripulire la costa e il mare

AMBIENTE /

Epic: Arpat capofila del progetto da 5,6 milioni di euro per eliminare la plastica dal mare

Oggi a Firenze viene presentato il progetto finanziato dal Programma Interreg Marittimo Italia-Francia che coinvolge 16 partner francesi e italiani per ripulire il mare utilizzando la tecnologia

AMBIENTE /

Primavera a Firenze: riapre il Giardino dell’Iris e per la prima volta sarà ampliato

Fino al 20 maggio si potrà visitare l’oasi botanica unica al mondo sotto piazzale Michelangelo che diventerà più grande, grazie a 3.500 metri quadrati messi a disposizione dal Comune

AMBIENTE /

Comunità energetiche rinnovabili: dalla Regione un bando da 20 milioni di euro

La Toscana investe nella transizione ecologica con un bando per realizzare nuovi impianti rinnovabili, dal fotovoltaico alle biomasse

AMBIENTE /

La natura che cura: le opportunità della terapia forestale

Il 29 aprile a Pontassieve è in programma il convegno “Foreste e salute”: un’occasione per fare il punto su questa pratica che intreccia salute, benessere e sviluppo locale

AMBIENTE /

12 milioni dalla Regione Toscana per la tutela o lo sviluppo delle foreste

Serviranno per interventi pubblici per realizzare opere e servizi volti a tutelare, migliorare e ampliare i boschi della Toscana e per interventi focalizzati alla prevenzione e riduzione del rischio di incendi

Focus Ambiente/Main Topics

AMBIENTE /

I pesci sbadigliano e si contagiano a vicenda: la scoperta dell’Università di Pisa

La scoperta che riscrive l’evoluzione del comportamento sociale dei pesci è stata pubblicata sulla rivista scientifica Communications Biology

AMBIENTE /

Paper Week 2025, dal riciclo di carta e cartone opportunità per il territorio

Si è aperta a Lucca la manifestazione nazionale dedicata alla promozione delle buone pratiche in materia di raccolta differenziata. Al centro del convegno inaugurale uno studio di NeXt Economia e Fondazione Symbola sul valore delle relazioni nella filiera

AMBIENTE /

Sostenibilità, il gioco da tavolo Ecoesione si presenta a Play 2025

Nato dalla collaborazione tra Università di Pisa e associazione Golem’s Lab di Bologna, il progetto ha debuttato alla più importante manifestazione italiana dedicata ai giochi “analogici”

AMBIENTE /

Intervento speciale per conservare la memoria del leccio secolare della Fortezza di Siena

La pianta, secca da tempo, deve essere potata per motivi di sicurezza e ne verrà valorizzato il pregio storico. Il Comune pianterà una specie simile a poca distanza

AMBIENTE /

VerdeMura 2025: Lucca celebra il giardinaggio, protagonisti i narcisi

Dal 4 al 6 aprile torna l’appuntamento con la fiera mercato dedicata al vivere all’aria aperta, oltre 160 espositori e una mostra dedicata ad oltre 40 varietà di narcisi

Gallery/AMBIENTE

Tarabuso (foto Valerio Baldeschi)

Mignattai (foto Federica Gianneschi)

Mestoloni (foto Valerio Baldeschi)

Falco di palude (foto Federica Gianneschi)

Alzavole (foto Valerio Baldeschi)

Airone guardabuoi (foto Federica Gianneschi)

Gorgona

Gorgona

Gorgona la Rocca

L'isola di Gorgona, nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano

Farfalle

Farfalle

Farfalle

AMBIENTE /

La giunta regionale si riunisce a Casaglia. Giani: “Diamo ascolto alle esigenze dei territori”

La seduta si è tenuta in via straordinaria nel Mugello, area colpita dal maltempo e dalle frane. Il presidente: “Siamo qui per rendere protagonisti questi luoghi, per favorire il rapido ripristino della strada”

AMBIENTE /

Messa in sicurezza dell’Albegna, sopralluogo alla cassa di espansione

Giani: “È la terza opera idraulica più grande della Toscana e metterà al sicuro gli abitati di Albinia e Orbetello”

AMBIENTE /

Alla scoperta di segreti e curiosità nel giardino storico della Villa medicea di Careggi

Da marzo a maggio tre weekend di attività per tutta la famiglia a cura della Società Toscana di Orticoltura in collaborazione con la Regione Toscana

AMBIENTE /

IRIDE Lab: a Firenze la formazione per la PA sui dati satellitari. “Strumento strategico per il futuro”

L’obiettivo del percorso è quello di potenziare le competenze delle amministrazioni publiche nell’uso dei dati satellitari per il governo del territorio, la prevenzione dei rischi ambientali e in generale il supporto alle decisioni

AMBIENTE /

Alla peschiera di Santa Fiora il progetto per il ripopolamento della trota mediterranea

Le uova verranno utilizzate anche per i corsi d’acqua al di fuori dei confini regionali: si potenzia il piano finanziato dalla Regione per gli incubatoi ittici della Toscana, quattro in tutto di cui due sull’Amiata