Cultura / Redazione
Copia conforme di Abbas Kiarostami
Le foto del film girato in Toscana con Juliette Binoche e il baritono inglese William Shimell
Cultura / Redazione
Le foto del film girato in Toscana con Juliette Binoche e il baritono inglese William Shimell
Cultura / Redazione
In mostra fino al 7 giugno 2010alla Galleria Vault di Prato
Cultura / Redazione
Una mostra al Museo della Satira e della Caricatura di Forte dei Marmi
Cultura / Redazione
Dal 25 maggio al 20 ottobre all’Odeon Firenze tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito
Cultura / Redazione
L’Archivio diaristico di Pieve Santo Stefano (Arezzo) raccoglie 6mila testimonianze. 27° edizione del premio dedicata al 150° dell’Unità. La giornata conclusiva trasmessa in diretta su intoscana.it
Cultura / Redazione
Tre giorni per discutere dell’Italia Unita. L’iniziativa si terrà il 2-3 e 4 dicembre prossimi
Cultura / Redazione toscanamusiche.it
Da venerdì 17 a giovedì 30 settembre, Fortezza Vecchia, Livorno. Nel 30° anniversario della rivista, una mostra dedicata ai grandi disegnatori che vi hanno collaborato. Inaugurazione in musica, con MalaMonroe.
Cultura / Costanza Baldini
Una San Gimignano da cartolina suggestivo sfondo del film
Cultura / Redazione
La manifestazione va avanti fino al 13 ottobre. Si svolge alla Biblioteca Bernardini e a Villa Bottini
Cultura / Elisabetta Vagaggini
"La grande bellezza" di Paolo Sorrentino è in concorso al festival. Il film "Miele" di Valeria Golino è in programma nella sezione Un certain regard
Cultura / Redazione
L’anno scorso lo hanno ammirato ben 350mila visitatori. Vasari lo definiì "il più bello, grande e magnifico"
Cultura / Redazione
Tremila visitatori in quattro giorni alla mostra a Palazzo Pretorio, a Prato
Cultura / Redazione
A Odeon Firenze il documentario di MacDonald sul mito del reggae
Cultura / Redazione
Una passeggiata attraverso i luoghi simbolo dell’Unità italiana
Cultura / Redazione
Primo appuntamento dal consiglio regionale con Ugo De Siervo e Ettore Rotelli protagonisti a Palazzo Bastogi per il nuovo ciclo di incontri sulle grandi questioni nazionali: “Liberi non sarem se non siam uni”
Cultura / Redazione
Ieri a Lisbona è venuto a mancare uno dei più grandi autori italiani dei nostri tempi
Cultura / Elisabetta Vagaggini
Al via il concorso per cortometraggi per la cooperazione transfrontaliera
Cultura / Redazione
Ottimi auspici per un evento che miscela il mercato con gli eventi culturali: quattro giorni per scoprire artisti moderni e contemporanei presentati da prestigiose gallerie italiane e per vedere opere di Schifano, Vacchi e Nativi, oltre agli acquarelli di Hermann Hesse