tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Enogastronomia / Redazione

La storia toscana in 50 piatti: sapori “digitali” in omaggio a Expo 2015

Un ebook di storie personali e familiari che si ritrovano davanti ai piatti della tradizione. Dalla ciaccia con i ciccioli fino a spezzatino e minestra di pane, la Toscana si racconta a tavola

Cultura / Redazione

Sammezzano, un’altra fumata nera L’asta slitta fino a febbraio 2016

Nessun acquirente per la struttura di Reggello. Il prossimo appuntamento fissato per febbraio 2016, base d’asta di 15 milioni

Enogastronomia / Redazione

Strade del vino: al via il concorso per la copertina della Guida 2016

Il bando lanciato dalla Federazione delle Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori di Toscana, è valido fino al 30 novembre

Enogastronomia / Redazione

Slow Food, osterie numero 126: la Toscana fa scintille (in classifica)

Secondo posto in Italia, dietro il Piemonte, nella guida delle “Osterie d’Italia 2016” curata da Slow Food da oltre 25 anni

Innovazione / Redazione

Etichette: il Sant’Anna le migliora per gli ipovedenti

Il progetto intende implementare l’etichettatura alimentare per assicurare il diritto all’informazione e l’autonomia negli acquisti dei non vedenti

Cultura / Redazione

Una domenica fiorentina al museo Ingresso gratuito il 1° novembre

Torna l’appuntamento mensile che permette ai residenti della Città Metropolitana di Firenze l’ingresso gratuito ai musei civici

Musica / Costanza Baldini

Intervista a Simone Graziano il pianista che “correggeva” Mozart

Venerdì 30 ottobre a Firenze sarà in concerto  a Firenze insieme a Alessandro Lanzoni in un duo inedito

Cultura / Redazione

Lavia inaugura la nuova stagione della Pergola con “Vita di Galileo”

Da mercoledì 28 ottobre a giovedì 12 novembre Lavia affronta per la prima volta Bertolt Brecht con una piéce che tratta il dramma dei rapporti tra scienza e morale

Attualità / Redazione

125 anni senza Carlo Lorenzini Anniversario del ‘papà’ di Pinocchio

Il 26 ottobre 1890 scomparve, a 64 anni, l’autore di una delle fiabe più conosciute al mondo, ma anche giornalista e ‘quasi’ prete

Made in Toscana / Redazione

Con Gold Italy Arezzo diventa la capitale dell’oreficeria italiana

Dal 24 al 26 ottobre torna la fiera dedicata al gioiello con 260 produttori dai distretti orafi più importanti del nostro paese

Cultura / Redazione

A Firenze arriva la Strada d’Oro in omaggio agli artigiani d’Oltrarno

Sabato 24 ottobre Via Santa Maria sarà lastricata di foglie d’oro e diventerà il palcoscenico per performance e spettacoli

Made in Toscana / Redazione

Toscana regina del biologico: in arrivo 129 mln di euro per il settore

Gli operatori sono aumentati dell’8% e adesso il Piano di Sviluppo Rurale prevede un grande investimento nell’agricoltura bio

Cultura / Redazione

La Crocifissione bianca di Chagall in Battistero per la visita del Papa

Il quadro, ospitato a Palazzo Strozzi a Firenze dentro la mostra “Bellezza Divina”, è l’opera d’arte preferita del Pontefice

Viaggi / Redazione

Torna SienaFrancigena: trekking e sapori sulle orme dei pellegrini

Domenica 25 ottobre torna l’appuntamento con l’escursione nella città del Palio che termina all’Orto de’ Pecci con degustazione di pane verna ed olio extravergine

Viaggi / Redazione

Il sogno dei wine lovers americani? Visitare la Toscana

Secondo il sondaggio della rivista di vino più diffusa al mondo,Wine Spectator, il Chianti, Bolgheri, Montalcino e Montepulciano sono le zone più ambite per un viaggio

Attualità / Redazione

Tutti pazzi per Lucca Comics: sono previsti 82 treni straordinari

Saranno 53mila i posti in più messi a disposizione da Trenitalia dal 29 ottobre al 1 novembre per raggiungere la grande manifestazione dedicata al fumetto

Cultura / Redazione

Il Medioevo di Massa Marittima Scoperte ceramiche e monete

Presentati i risultati degli scavi archeologici intorno alla cinta muraria della località maremmana: dalle monete alle tessiture murarie

Cultura / Redazione

Hazanavicius, Bejo e Garrel ospiti del festival France Odeon

Prende il via il 29 ottobre la 50 giorni di cinema con il festival di cinema francese per la settima edizione con 12 titoli proposti in anteprima

Innovazione / Redazione

Sant’Anna: arriva il corso per imparare a gestire i fondi europei

Le lezioni saranno promosse dall’Istituto di Management e dall’Eurosportello di Confesercenti

Cultura / TV

Firenze: il Museo dell’Opera del Duomo in 60 secondi

Oltre settecento anni di storia e di capolavori artistici con il genio di Donatello, Michelangelo e Brunelleschi