tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Ilaria Giannini

Giornate Europee del Patrimonio tra visite guidate e aperture speciali

Sabato 19 e domenica 20 settembre tantissimi concerti, cacce al tesoro e tanti eventi straordinari nei luoghi della cultura della Toscana

Enogastronomia / Roberta Ristori

Toscana, vendemmia a porte aperte Settembre ricco nelle cantine

Eventi speciali in occasione di “Cantine aperte in vendemmia”, in programma per tutto il mese

Musica / Redazione

La musica sale sulle Alpi Apuane con il festival “High Notes” 2016

Il 12 e 13 settembre due giorni di concerti al Rifugio Orto di Donna all’ombra del Pizzo d’Uccello e del Pisanino

Made in Toscana / Redazione

Il design autoprodotto è in mostra al via “Source Self-Made Design”

Dal 10 al 20 settembre a Firenze le “matite” più brillanti e innovative esposte alla Limonaia di Villa Strozzi

Viaggi / Redazione

Viaggi del buon vivere al Fuori Expo Emozioni toscane per i turisti

Dalla Via Francigena fino ai Parchi della Val di Cornia, protagonisti gli itinerari en plein air ai Chiostri dell’Umanitaria di Milano dal 14 al 21 settembre

Musica / Redazione

Garrincha in festa alle Cascine, live 4 gruppi dell’etichetta bolognese

Sabato 12 settembre dalle ore 20 in concerto Lo Stato Sociale, L’orso, I Camillas e La Rappresentante di Lista

Made in Toscana / Redazione

Azimut Benetti conquista Cannes Produzione in aumento del 10%

Allo Yachting Festival di Cannes l’azienda toscana protagonista con 16 modelli in esposizione e tre anteprime mondiali

Viaggi / Redazione

Nasce a Certaldo ‘Calambur’, il palio dei tarocchi

La città di Boccaccio domenica 20 settembre sarà divisa per la prima volta in sei rioni: si contenderanno un drappo dipinto in una serie di giochi dal sapore medievale

Made in Toscana / Redazione

Una fragranza dedicata a Leonardo Pitti celebra il genio toscano

Una collezione di profumi: tre essenze per evocare le fasi della vita dell’artista di Vinci. Le speciali fragranze saranno presentate nel corso del salone di Pitti alla Stazione Leopolda

Cultura / Redazione

Porta Nord, addio al Battistero: il Museo dell’Opera la nuova “casa”

Il capolavoro del Ghiberti sarà trasportato dall’Opificio delle Pietre Dure, dove è stato eseguito il restauro, a Piazza Duomo, nella notte di giovedì prossimo. Una copia (eseguita ad arte dalla Galleria Frilli) sostituirà l’originale del Battistero

Innovazione / Redazione

Esploratori o abitudinari? Pisa scopre un mondo diviso in due

Il nostro comportamento negli spostamenti, rivelato da una ricerca condotta sui Big Data e pubblicata su “Nature Communications”, mostra conseguenze sorprendenti

Cultura / Redazione

Al via “Nel chiostro delle geometrie” I Krypton invadono Santa Verdiana

Arte, performance, teatro e musica nell’antico chiostro e nella chiesa situati in Sant’Ambrogio a Firenze

Viaggi / Redazione

Un Casentino sempre più affollato Turisti estivi in aumento del 20%

Numeri positivi per il Parco nazionale delle foreste Casentinesi: sul fronte romagnolo addirittura +58% arrivi e +99% presenze

Innovazione / Redazione

“Webmarketing a sostegno delle attività delle imprese agroalimentari”

TRIO dedica un Webinar agli imprenditori agroalimentari che desiderano conquistare la rete. L’evento si terrà il 7 ottobre dalle 15:00 alle 16:30

Cultura / Redazione

Una serata per Artemisia all’Off Bar con Marco Vichi e Degli Innocenti

Giovedì 10 settembre a Firenze “Per le donne” un evento contro la violenza sulle donne

Enogastronomia / Redazione

Toscana: vendemmia da ricordare La migliore degli ultimi venti anni

Confagricoltura: “Il millesimo 2015 sarà sicuramente memorabile”. Secondo le previsioni saranno prodotti circa 2.640.000 ettolitri di vino, per un valore dell’export di circa 850 milioni di euro

Ambiente / Redazione

Orbetello: conclusa la migrazione guidata degli Ibis eremita

È giunto sulle rive della laguna il branco di 31 uccelli, guidati da quattro “genitori adottivi” a bordo di due ultraleggeri, partito il 22 agosto da Salisburgo

Cultura / Redazione

Le opere della scultrice austriaca Vockenhuber al Giardino Bardini

“Il dono dell’armonia” è il titolo della mostra di sculture monumentali che sarà visitabile fino al 22 novembre a Firenze

Viaggi / Redazione

Dalle etichette smart all’agricoltura urbana: innovazione ad Expo 2015

Appuntamento il 15 settembre a Milano: la Toscana porterà all’Esposizione Universale i progetti più significativi, sperimentati nel settore Agrifood

Attualità / Redazione

Dragon Lady in acqua a Barberino Festival Internazionale al Bilancino

L’evento in programma nel 2018: Firenze sarà la base logistica della competizione mondiale. Per la prima volta una città europea ospita il Festival