tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Enogastronomia / Redazione

Il concorso fotografico Scatto Goloso Food photography a Dolcemente

Saranno selezionate 30 fotografie dedicate ai dolci e alla pasticceria, agli ingredienti e alla produzione artigianale che verranno esposte durante la manifestazione

Enogastronomia / Redazione

Il Brecciolino sbarca ad Hong KongIl toscano dalle grandi ambizioni

Dal 6 all’8 novembre sarà l’unico vino Chianti in una cena di gala da abbinarsi ad uno speciale risotto

Made in Toscana / Redazione

Unicredit: “B2B Florence Dubai” Otto aziende volano negli Emirati

Le aziende toscane si aprono ai mercati del MENASA (Medio oriente, Nord Africa, Sud Asia)

Innovazione / Redazione

Pillola a Led contro i batteri Vince “Start Cup Toscana”

Probiomedica, team di ricercatori dell’Università di Firenze e dalla Sant’Anna di Pisa, si è aggiudicata il primo posto nella competizione per imprese innovative

Attualità / Redazione

La Tirrenica finisce nel dimenticatoioFuori da Sblocca Italia e finanziaria

Il corridoio della costa va realizzato. Lo dice l’Unione europea. Rimane inascoltato anche l’appello del presidente Rossi. Ma intanto Sat, la società che dovrebbe fare l’autostrada, cambia pelle

Innovazione / Redazione

Arrivano i robot “human friendly”Al via il convegno internazionale

Il 23 e il 24 ottobre a Pontedera decine di ricercatori da tutto il mondo presentano i risultati della sempre più sofisticata interazione fra uomo e macchina e lanciano nuove sfide

Enogastronomia / Simona Bellocci

Anche la pizza dice ciao al Made in Italy Coldiretti lancia l’allarme: gli ingredienti sono “stranieri”

Pomodori cinesi, mozzarella ottenuta da lavorati semindustriali, olio tunisino, farine ucraine. Di italiano, alla pizza, è rimasto solo il nome.  Il presidente di Coldiretti Toscana Marcelli:”Garantire con etichette chiare la provenienza degli ingredienti utilizzati”

Musica / Costanza Baldini

Cristina Donà in concerto a Firenze Ancora pochissimi biglietti rimasti

Parte dalla Sala Vanni il micro-tour che porterà la cantante in giro in Italia per sole dodici date

Enogastronomia / Redazione

Spezie e presidi Slow Food a Pisa Prodotti tipici italiani a Dolcemente

Cuddrireddra siciliani, lonzino di fico marchigiano e acqua di fiori di arancio amaro dalla Liguria: dolci da tutta Italia a base di spezie da assaggiare e gustare alla Stazione Leopolda

Attualità / Redazione

Stati generali dell’italiano a Firenze Ospite anche il ministro Giannini

Istituire cattedre di italiano per i figli degli immigrati è la proposta che arriva dal ministro dell’Istruzione, mentre Dario Nardella lancia l’idea di un Erasmus delle arti in Italia

Attualità / Redazione

Toscana, è di nuovo allerta meteo Vento forte e mareggiate sulla costa

Il vento potrebbe causare blackout elettrici, caduta di alberi e problemi a circolazione stradale e collegamenti marittimi

Enogastronomia / Redazione

A Pisa, Dolcemente Junior Spettacoli, laboratori e magia

Corsi di pasticceria, giochi per impararare a conoscere il cibo e le spezie, laboratori del gusto e il teatro d’ombre con le fiabe dei Fratelli Grimm

Attualità / Simona Bellocci

CrowdPrato, insieme per la città tra cultura, sociale ed economia

Idee, partecipazione e innovazione: un progetto di Camera di Commercio, Industriali e Cassa di Risparmio di Prato. L’obiettivo?  Elaborare strategie comuni e innovative per la città futura

Enogastronomia / Redazione

Una magia di spezie alla Leopolda La IX edizione di Dolcemente Pisa

Le spezie in pasticceria: radici antiche e sperimentazioni contemporanee

Attualità / Redazione

La Toscana brilla nella lotta all’evasione

I comuni guidano la lotta all’evasione e aumentano le segnalazioni all’Agenzia delle Entrate. La Toscana fra le più virtuose

Innovazione / Redazione

A Viareggio il museo è touch screen Con la tecnologia della Sant’Anna

Nella Galleria d’arte moderna e contemporanea ‘Lorenzo Viani’ è stata allestita una sala interattiva dove scoprire tutti i dettagli di 2mila opere d’arte digitalizzate

Musica / Costanza Baldini

Il Premio Ciampi festeggia 20 anni Apre “Amore Scalzo” di Alessio Boni

Il Premio Ciampi compie vent’anni, dal 25 ottobre all’8 novembre la sua città, Livorno, ricorda il musicista con tantissimi eventi

Musica / Costanza Baldini

Casa del Mirto in concerto al GlueA Firenze la band che piace a Stipe

Sabato 25 ottobre dal Trentino il gruppo di Marco Ricci torna con il terzo album “Still”

Cultura / TV

“Lei disse sì”: la pellicola sul matrimonio di Lorenza e Ingrid

Le due giovani fiorentine hanno documentato il percorso che ha portato al fatidico sì

Cultura / Elisabetta Vagaggini

ACE 2015 sbarca a PisaIncontro dei produttori del cinema

Dall’8 al 12 aprile del prossimo anno la città della torre pendente accoglierà i produttori di  ACE, Ateliers du Cinéma Européen. In programma al meeting, co-production forum seminari e workshop