tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Innovazione / Redazione

Università di Siena: settima in Italia Ottima la didattica e i dottorati

L’ateneo senese premiato dalla classifica stilata come ogni anno dal Sole 24 Ore

Cultura / TV

Apre in piazza Santa Maria Novella a Firenze il Museo del Novecento

In mostra oltre trecento capolavori che hanno reso grande il secolo scorso

Innovazione / Redazione

Repubblica degli innovatori a Siena In scena le idee creative dei giovani

Domani al Teatro dei Rozzi l’evento che porta sul palco le start up del territorio, con le conferenze di Ezio De Mauro e di Riccardo Luna

Cultura / Costanza Baldini

Apre il Museo del Novecento A Firenze una nuova”casa” per l’arte

In mostra oltre trecento capolavori in un percorso che dal 1990 risale fino ai primi anni del secolo scorso

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Torna il cinema sotto le stelleCon le Arene di Marte e non solo

Dal 27 giugno al 30 agosto appuntamento con i migliori film della scorsa stagione e con gli “invisibili”. Ogni anno lo spazio cinema all’aperto fiorentino totalizza più di 19.000 spettatori

Viaggi / Redazione

Certificato di eccellenza Tripadvisor Il Duomo di Prato incoronato in rete

Il portale web premia la cattedrale pratese per bellezza artistica, architettonica, disponibilità e accoglienza: 120 recensioni online di cui 75 con punteggio eccellente

Viaggi / Redazione

La magia dei fochi di San Giovanni Firenze si accende per il patrono

E’ il tradizionale appuntamento dello spettacolo pirotecnico, la sera del 24 giugno, che attira turisti e curiosi da tutto il mondo sui Lungarni. Lo organizza la Società di San Giovanni Battista

Viaggi / Ilaria Giannini

Viaggio nella Siena dei pellegrini Trekking urbano sulla Francigena

Ogni domenica fino al 20 novembre il percorso #SienaFrancigena vi farà scoprire la città del Palio con gli occhi di un viandante del Medioevo

Attualità / Redazione

Giovanisì in “salsa” europea Il commissario Andor a Firenze

Il 24 giugno iniziativa in Palazzo Sacrati Strozzi, sede della Regione Toscana. Interviene anche il Governatore Enrico Rossi
 

Made in Toscana / Redazione

Concordia, appello del pool imprese “Non siamo un’armata Brancaleone”

Costa non ha dato alcuna spiegazione dell’accantomanento del piano di smaltimento del relitto. Il Consorzio locale, legato al porto di Piombino, è sicuro di avere le competenze per la demolizione della nave

Cultura / Redazione

Arcobaleno, Toscana in festa Il racconto fotografico del weekend

Centinaia di eventi hanno salutato l’arrivo dell’estate in tutta la regione. Festeggiamenti internazionali anche con le associazioni dei Toscani nel Mondo

Viaggi / Redazione

Via Francigena, con fatica e sudorePer il pellegrino del Terzo Millennio

Dal passo Cisa ad Acquapendente riapre il tratto della antica strada che da Canterbury portava a Roma. Tra chiese romaniche e paesaggi mozzafiato, i viandanti del Terzo Millennio tornano in Toscana alla ricerca di bellezze senza tempo

Attualità / Redazione

Salta la finale del Calcio Storico Troppe tensioni nelle semifinali

Il sindaco Nardella si è scusato con i fiorentini su Facebook. I biglietti venduti per la finale saranno rimborsati a partire da lunedì.

Attualità / TV

Costa Concordia verso Genova? Interviene il Governatore Rossi

Il Governatore della Toscana è tornato a parlare del porto di destinazione del relitto naufragato all’isola del Giglio

Attualità / Redazione

Concordia, Rossi: “Tragedia, non business” Le aziende di Piombino “chiamano” Costa

Il Governatore toscano conferma: “A settembre il porto sarà pronto ad ospitare il relitto per lo smantellamento”. Il Capo della protezione civile Gabrielli: “Deciderà la Conferenza dei servizi a giugno”

Viaggi / Katia Boccanera

La via Francigena, nuovo sentiero di sviluppo Messi in sicurezza 380 km di storia e cultura

La Toscana apre la strada al recupero e la valorizzazione di uno dei più antichi cammini d’Europa, al fine di offrire le strutture adeguate ad accogliere i pellegrini di oggi

Cultura / TV

Firenze, Ponte Santa Trinita Dov’era e Com’era, il documentario

La ricostruzione del Ponte a Santa Trinita distrutto il 4 agosto 1944

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Ricostruzione del Ponte a S.Trinita Dov’era e com’era, il documentario

A settant’anni di distanza dalla distruzione del ponte da parte delle bombe tedesche, all’Odeon di Firenze la proiezione del documentario sulle fasi della ricostruzione
 

Salute / Redazione

Il pioniere degli studi sull’epilessia Meyer: Neurology celebra Guerini

La prestigiosa rivista internazionale dedica la prima pagina al direttore del Dipartimento di Neuroscienze dell’ospedale pediatrico fiorentino

Attualità / Redazione

First Lady? No, semplicemente “zia” Agnese madrina per Trisomia 21

La moglie del premier Matteo Renzi è intervenuta ieri sera a Firenze all’inaugurazione di una nuova struttura dell’associazione di volontariato per bambini down