tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Attualità / Redazione

A Figline scuola di arte con il giocoProsegue la “Bottega dei ragazzi”

E’ lo spazio-laboratorio interamente dedicato ai bambini dai 4 agli 11 anni. S’ispira alla filosofia dell’imparare facendo tipica delle botteghe rinascimentali

Musica / Costanza Baldini

Neffa torna in concerto all’Obihall di Firenze

Il 7 marzo il cantautore porta in tour “Molto calmo”

Attualità / Redazione

Start-up innovative: un bando internazionale per giovani ricercatori

L’Incubatore Universitario Fiorentino presenta il concorso che mette in palio soggiorni nella Silicon Valley per sviluppare la propria idea d’impresa

Ambiente / Redazione

Allerta meteo, nuova ondata di maltempoSmottamento causa ritardo a 11 treni

L’allerta diramato dalla Protezione civile va avanti fino alle ore 20 di martedì 4 marzo

Ambiente / Redazione

Volterra, pezzo di muro in bilicoPieroni: “Siamo preoccupatissimi”

Il movimento di distaccamento si è verificato in piazza Martiri della Libertà. Il sindaco Marco Buselli ha chiuso la viabilità sulla strada di accesso alla città

Musica / Costanza Baldini

Street Clercks da X Factor a Firenze La band toscana suona all’Obihall

Stasera il ritorno trionfale della band toscana per un live nella madre patria

Enogastronomia / Redazione

Ristoranti, stop recensioni “tarocco”Accordo Fipe-Tripadvisor Italia

In Toscana il primo modello sperimentale di buone pratiche. Verrà formato un gruppo di persone pronto a bloccare sul nascere le informazione truccate e i pacchetti di preferenze comprate. L’annuncio al premio “Italia a Tavola” di Firenze

Innovazione / Redazione

Protezione civile, una app che salva la vita Allerte: tecnologia in aiuto ai cittadini

Si chiama ProCiv Pas, è gratuita e scaricabile gratuitamente su Iphone e Android. Zone a rischio, comportamenti da adottare e luoghi sicuri dove dirigersi, tutto in un’applicazione

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Pisa, apre la rassegna “Imperdibili””Smetto quando voglio” all’Arsenale

Il progetto della Regione arricchisce l’offerta culturale toscana. Stasera comincia con il film di Sydney Sibilia

Cultura / Elisabetta Vagaggini

La Grande Illusione torna al cinema Proieizoni all’Adriano e allo Stensen

Realizzato nel 1937 da Jean Renoir il film fu osteggiato in Italia dal regime fascista per il messaggio pacifista che vuole trasmettere

Attualità / Redazione

C’è la “Sport Siena Week” Di corsa nella “bellezza”

Oltre cento federazioni, società e associazioni coinvolte nell’evento che porterà la città del Palio ad essere capitale dello sport per una settimana. Tra gli eventi più attesi la gara podistica lungo la Via Francigena, domenica 2 marzo

Musica / Redazione

Firenze: è la notte di ILoveDisco ’70 E’ il primo music show in Italia

Appuntamento al Teatro Obihall. Carlo Conti animerà la serata insieme al corpo di ballo de “I migliori anni” e a “I Dirotta su Cuba”

Attualità / Redazione

13mila giovani in campo a Firenze Tornano le Piaggeliadi: etica e sport

Dal 5 aprile al 24 maggio la manifestazione che coinvolge gli studenti delle scuole primarie e secondarie del capoluogo toscano

Made in Toscana / Redazione

Sostegno alle piccole impreseNuove modalità di accesso

Dal 7 marzo cambiano le modalità di intervento della Regione. Dopo la pausa le imprese artigiane potranno accedere al fondo rotativo con un bando apposito

Cultura / Ilaria Giannini

La Deutsche Vita: italiani a Berlino raccontati da due toscani

Il documentario di Alessandro Cassigoli e Tania Masi fotografa con ironia la vita della comunità italiana nel capoluogo tedesco

Attualità / Redazione

Viaggio in Toscana, Rossi ad Arezzo: “Questa è terra di lavoro”

Nella sala del Consiglio comunale il presidente della Regione Toscana ha incontrato i rappresentanti delle istituzioni e gli imprenditori locali

Attualità / Redazione

Governo, nominati viceministri e sottosegretariRenzi allarga la schiera dei toscani

Tra le persone scelte, spiccano Luca Lotti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Erasmo D’Angelis, capo della segreteria, e Lapo Pistelli, viceministro agli Esteri

Viaggi / Redazione

Viaggio di piacere a FirenzeUn turista su due vuol tornare

Lo rileva una ricerca sull’impatto economico del turismo in provincia di Firenze realizzata per il 2013 dal Centro Studi Turistici

Cultura / Redazione

Siena festeggia l’antico Capodanno Lectio magistralis di Cacciari

Appuntamento con la tradizione il 25 marzo, il giorno dell’Annunciazione, che fino al 1749 era celebrato come l’inizio dell’anno

Attualità / Redazione

Palio di Siena dedicato a LuziDrappellone al pittore Dimitrov

E’ un artista bulgaro approdato in Italia negli anni ’70 che ha realizzato una serie di esposizioni di richiamo nazionale e internazionale