tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Attualità / Redazione

Informazione, gli Stati generali Le “buone pratiche” del giornalismo

Sabato scorso una cinquantina di giornalisti da tutta Italia si sono ritrovati a Firenze per delineare il futuro della professione

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Veronesi: “Una donna per amica”Nelle sale dal 27 febbraio

Il regista pratese dopo L’ultima ruota del carro torna a firmare una commedia che vede protagonisti Letitia Casta e Fabio De Luigi

Attualità / Redazione

Costa Concordia, giornata della memoria Omaggio alle vittime del naufragio

Sono passati due anni esatti dalla tragedia che causò la morte di 32 persone. Il comandante Schettino esprime profondo cordoglio. L’udienza del processo rimandata al 27 gennaio
 

Attualità / Marta Mancini

Quando la morte diventa attrazione Turismo dell’orrore al Giglio

Dopo la catastrofe che ha visto affondare la Costa Concordia, c’è chi si è messo in viaggio per vedere da vicino il relitto della nave

Salute / Redazione

L’Ospedale della Versilia si rinnova: restyling per il reparto di radiologia

Investimento da 750 milioni di euro. Il governatore Rossi: “Vogliamo una sanità pubblica, accessibile, di qualità e sobria”

Cultura / Redazione

I libri vincono su pioggia e fango Aulla ha di nuovo la sua biblioteca

Dopo l’alluvione del 2011 e la distruzione dell “Arturo Salucci”, nella città della Lunigiana risorge un polo culturale atteso da tutto il territorio

Attualità / Redazione

Toscana, verso la banda ultra-larga Firenze, Pisa e Livorno prime aree

Avviata la consultazione pubblica. La Regione Toscana cerca operatori di telecomunicazioni per coprire le prime zone industriali individuate

Cultura / Costanza Baldini

Cinema: allo Stensen “Leviathan” Viaggio mozzafiato nell’oceano

Domenica 12 gennaio alle 20.30 unica occasione per vedere in Toscana il capolavoro di Lucien Castaign-Taylor e Véréna Paravel

Salute / Davide De Crescenzo

La “cittadella del cuore” a Pisa Il nuovo polo di Cisanello

Una struttura d’avanguardia per un investimento di 2 milioni e mezzo di euro. Macchinari e strumentazioni di ultima generazione per curare le “sofferenze” del cuore

Attualità / Redazione

Il raddrizzamento della Concordia Un’operazione da libri di Storia

Il relitto è stato “rimesso in piedi” e appoggiato sul falso fondale a 30 metri di profondità sotto gli occhi delle telecamere arrivate da tutto il mondo

Made in Toscana / Redazione

Bilancio positivo per Pitti Uomo: chiude a 30mila presenze

Il salone fiorentino della moda termina oggi a Firenze con un incremento rispetto allo scorso anno

Ambiente / Redazione

I danni ambientali del naufragioammontano a 12 milioni di euro

Questa la valutazione più recente, ma parziale elaborata dall’Ispra, l’istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale

Cultura / Redazione

Musei di Firenze: 2013 da record Quasi 5 milioni e mezzo i visitatori

Bargello, Uffizi e Ville medicee tra i più gettonati: una conferma per il grande patrimonio artistico del capoluogo toscano

Attualità / Simona Bellocci

Concordia, la nave sfortunata. Il varo, la tragedia, un relitto che giace ancora al Giglio

Il 13 gennaio 2012 la nave da crociera salpò da Civitavecchia. Si diresse poi verso il Giglio per quell’inchino che è costato la vita a 32 persone. Entro giugno la rimozione della nave

Attualità / Redazione

Informazione precaria toscana Arrivano gli Stati generali

L’appuntamento questo sabato 11 gennaio, a partire dalle 9,30, al Circolo Arci di piazza Ciompi
 

Made in Toscana / Ilaria Giannini

Toscana regina degli agriturismi Meta preferita in Italia e non solo

Il settore in Italia vale un miliardo di euro: i viaggiatori scelgono le strutture per il rapporto tra qualità e prezzo e per l’attenzione ai prodotti tipici

Attualità / Redazione

Concordia: sarà rimossa dal Giglio entro giugno A marzo si deciderà il porto per lo smaltimento

La Costa Concordia sarà rimossa dall’Isola del Giglio a giugno. Lo ha detto oggi il capo della Protezione Civile, Franco Gabrielli, nel corso di un incontro con la stampa per fare il punto sul progetto di spostamento del relitto, naufragata ormai quasi due anni fa. L’anniversario infatti sarà celebrato il 23 gennaio, con una cerimonia […]

Viaggi / Ilaria Giannini

Passeggiate d’autore a Siena Sei percorsi nella città più nascosta

Guide d’eccezione come Moni Ovadia e Marco Vichi per viaggiare nei luoghi della goliardia, del teatro, di Federigo Tozzi e Boccaccio

Innovazione / Marta Mancini

Cercare lavoro ai tempi di internet Da Pistoia arriva DoAnBe

Il social newtork, ideato e sviluppato da tre mamme toscane, è stato selezionato da “Women like you”, il concorso che premia le idee “rosa” più innovative

Salute / Redazione

Amianto, la battaglia continua Nuove prospettive di cura

Sono state pubblicate due ricerche sul tumore da mesotelioma dell’Università di Siena, Istituto Tumori di Napoli e Temple University di Philadelphia su due riviste internazionali