tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Ambiente / Elisabetta Vagaggini

Rischio idrogeologicoInterventi per 50 milioni

Si muove la Regione che programma per il 2014 110 interventi per 50 mln di euro

Attualità / Elisabetta Vagaggini

Formazione: arriva Erasmus +Nuovo programma di istruzione

Parte da questo mese. Riunisce e rende più agevoli i progetti per giovani e adulti di formazione all’estero

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Boom spettatori “50 Giorni”60.600 persone alla rassegna

Si conferma il carattere internazionale della rassegna di cinema più lunga d’Italia che ha portato a Firenze cinema da tutto il mondo

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Coming soon: il meglio del 2014 Anticipazioni sui film più attesi

In arrivo i nuovi film di Ridley Scott, dei fratelli Coen, di Aronofsky e Turturro che porta sul grande schermo Woody Allen di nuovo attore. Per l’animazione atteso il nuovo film di Miyazaki. Trionfa la commedia italiana e il film d’autore con Sorrentino

Salute / Redazione

Prevenire l’Alzheimer si può E’ pisano il progetto allena-cervello

Si chiama “Train the Brain” e mira a prevenire la malattia senza l’impiego di farmaci. Parola d’ordine: tenere “vive” le funzioni cerebrali
 

Viaggi / Redazione

Turismo. Volterra, arrivi in treno? Al museo entri con lo sconto

L’iniziativa è del comune. Il sindaco Buselli: “La ferrovia è una risorsa importante del territorio in termini di valorizzazione turistica”

Made in Toscana / Redazione

Export, un calcio alla crisi. La Toscana cresce Pelletteria ed elettronica trascinano la ripresa

Ottimi risultati anche per il settore farmaceutico. La crescita generale è del 5,1% nel mercato Ue. Aumentano le richieste di prodotti toscani dai paesi asiatici, su tutti la Cina

Ambiente / Elisabetta Vagaggini

Radioattività e RadonInfo e news sul sito ARPAT

Focus sullo smantellamento dell’ex reattore di San Pietro a Grado di Pisa e sullo smaltimento delle acque

Ambiente / Redazione

Toscana, ecco l’economia green Con un occhio al futuro. E uno al Pil

La Giunta Regionale ha approvato il Paer, il piano ambientale ed energetico. Tra le priorità la difesa del suolo, la valorizzazione delle rinnovabili nel segno della ricerca e della produzione

Cultura / Roberta Ristori

Toscana tra folklore e rievocazioni Un anno per vivere la tradizione

Dal Palio al Carnevale, dal Gioco del Ponte all’Offerta dei Censi: una mappa per vivere presente e passato

Attualità / Simona Bellocci

Un fontanello per gli animali Cani e gatti: a Livorno è realtà

Un erogatore con ciotola per dissetare gli animali nel quartiere Corea. E presto una fontanella anche nel parco della Pinetina

Cultura / Simona Bellocci

Intitolare il Teatro Dante a Monni Anche Roberto Benigni dice “sì”

Il regista firma l’appello. A sottoscriverlo tanti personaggi del mondo del cinema e della musica come Pieraccioni, Pelù, Virzì, Benvenuti e Cristicchi

Made in Toscana / Redazione

Nella galassia c’è una nuova “stella” Una scoperta degli astrofili senesi

 Il team di Montarrenti ha identificato una “Supernova”. Per i tecnici è una sigla: SN2013he ma da tutti sarà chiamata la “Stella di Natale”

Attualità / Simona Bellocci

2014: Capodanno con il botto Ma attenti a non farsi male

Tanti incidenti dovuto all’uso scorretto dei fuochi d’artificio o all’utiizzo di prodotti non conformi: ecco cosa c’è da sapere

Musica / Elisabetta Vagaggini

Siena Guitar Festival on air Atteso il grande Franco Cerri

Il 4 gennaio appuntamento a Siena con le più note chitarre del panorama jazz e non solo

Cultura / Redazione

Resti di un anfiteatro del XIX secolo Torna alla luce la Lucca del passato

La scoperta in seguito a lavori nel Piazzale Verdi. Rinvenute dagli archeologi anche maioliche, ceramiche e mura medievali

Attualità / Elisabetta Vagaggini

Capodanno tra natura e mareE’ festa sotto le stelle

Tante le proposte per festeggiare il nuovo anno a contatto con la natura, tra trekking a piedi e percorsi a cavallo

Musica / Redazione

Livorno in festa per Mascagni Teatro in musica fino a gennaio

Spettacoli al Goldoni e una mostra a Villa Mimbelli, dedicati al 150° anniversario dalla nascita del compositore labronico

Cultura / Redazione

Ti ho sposato per allegria Chiara Francini a “La Pergola”

Prima nazionale a Firenze dal 28 dicembre. L’attrice fiorentina in una commedia allegra e ironica che scherza e fa riflettere sulla famiglia

Cultura / Redazione

Firenze, Galleria dell’Accademia Riallestita la sala del Colosso

Botticelli, Ghirlandaio, Perugino: i dipinti del XV e XVI secoldo sono stati disposti in una maniera completamente nuova