Innovazione / Redazione
I fiori si smontano a Firenze
Il Dipartimento di Biologia Evoluzionistica mette in mostra (gratis) i modelli dell’antica Manifattura Brendel, per osservare e toccare con mano corolle e pistilli
Innovazione / Redazione
Il Dipartimento di Biologia Evoluzionistica mette in mostra (gratis) i modelli dell’antica Manifattura Brendel, per osservare e toccare con mano corolle e pistilli
Innovazione / Redazione
Mercoledì 19 maggio appuntamento con il ciclo di incontri Archi-tè, dedicato a Iannis Xenakis
Innovazione / Redazione
Martedì 18 maggio l’apertura eccezionale (gratuita) del Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici
Innovazione / Redazione
Giovedì 8 luglio alla facoltà di Medicina di Firenze un convegno internazionale dedicato al nettare degli dei. Ma dal punto di vista biologico
Innovazione / Redazione
Domani alle 11 presso la facoltà di Ingegneria un seminario dedicato all’analisi forense delle immagini. Nel pomeriggio largo alla robotica
Innovazione / Redazione
Si apre a Pisa la quinta settimana di formazione organizzata dal “Gral – Incontro di culture”
Innovazione / Redazione
L’Unione Astrofili Senesi e un dottorando dell’ateneo hanno individuato una supernova
Innovazione / Redazione
Inaugura domani, venerdì 4 giugno, lo spazio dedicato alla Storia del pensiero giuridico moderno
Innovazione / Redazione
Dal 30 maggio al 6 giugno la Certosa di Pontignano ospita la Eupean Pain School
Innovazione / Redazione
Oggi e domani in Aula Magna storica il terzo convegno del Girn, dedicato al “Crepuscolo degli Idoli”
Innovazione / Redazione
Venerdì 16 aprile la presentazione del volume “Storia del liberismo. Stato e mercato dal liberismo alla democrazia”
Innovazione / Redazione
Esperti e studiosi di fama internazionale riuniti alla Certosa di Pontignano con un obiettivo comune: formare nuove leve di ricercatori che operino per lo sviluppo di nuovi farmaci
Innovazione / Redazione
Oggi a Firenze un percorso inedito nei musei cittadini, grazie al servizio MuseoBus, a disposizione delle scuole per un itinerario dedicato a “L’uomo e il cavallo dall’antichità a oggi”
Innovazione / Redazione
Lunedì 19 aprile al Cinema Lumière di Pisa l’anteprima dell’opera di Daniele Segre, incentrata su Luciano Lischi, esponente di una delle più antiche case editrici italiane
Innovazione / Redazione
Francesco del Valdambrino in mostra e in conferenza, a Siena
Innovazione / Redazione
Giovedì prossimo a Pisa la presentazione del volume curato da Pierluigi Consorti “Tutela dei diritti dei migranti”
Innovazione / Redazione
Orientamento, ecco il calendario dei prossimi appuntamenti rivolti alle aspiranti matricole di Pisa
Innovazione / Redazione
Inaugurata al Museo della Grafica di Pisa la mostra dedicata a Giuseppe Viviani, uno dei più originali incisori del ‘900
Innovazione / Redazione
Coffee break a Lingue, martedì 6 luglio, per discutere su come migliorare l’insegnamento e l’apprendimento in facoltà