X ARTE E CULTURA/

X ARTE E CULTURA /

Estate fiorentina: riaprirà la cavea del Maggio, eventi anche in periferia

1,1 milioni di euro per una stagione di 15 festival di respiro internazionale che dureranno dal maggio a ottobre

X ARTE E CULTURA /

Il Museo degli Innocenti è per tutti: percorsi per persone con disabilità

Il museo fiorentino propone una guida cartacea, percorsi di visita ad hoc e altri strumenti per diventare sempre più accessibile

X ARTE E CULTURA /

Nuove luci per illuminare gli affreschi della Cappella dei Magi

Il nuovo allestimento è stato inagurato a Palazzo Medici Riccardi alla presenza del sindaco Dario Nardella

X ARTE E CULTURA /

L’Inferno su una torre geotermica di Larderello per celebrare Dante

Il Comune di Pomarance e di Enel Green Power hanno presentato il progetto al Ministero dei beni culturali per omaggiare il Sommo Poeta nella Valle del Diavolo, da cui prese ispirazione

X ARTE E CULTURA /

Gallerie degli Uffizi superstar: è il secondo museo più visitato in Italia

Con 4,4 milioni di ingressi nel 2019 gli Uffizi si collocano anche nella top ten mondiale e nel nostra paese sono preceduti solo dal Colosseo

X ARTE E CULTURA /

A Londra la reinterpretazione della Cupola di Brunelleschi (per Sky Arte)

Così il colosso televisivo celebra l’architetto italiano a 600 anni dall’inizio della costruzione della cupola di Santa Maria del Fiore. A primavera un doc sull’emittente televisiva dedicato al capolavoro dell’artista 

X ARTE E CULTURA /

L’Unesco celebrerà con Firenze i 700 anni della morte di Dante nel 2021

Il sindaco Nardella ha incontrato a Parigi la direttrice generale dell’Unesco Audrey Azoulay e ha proposto di organizzare a Parigi una mostra dedicata al Sommo Poeta

X ARTE E CULTURA /

Per la Festa dei Doni le coppie entrano a metà prezzo agli Uffizi

Il 31 gennaio il museo sarà aperto fino alle 21 con eventi, musica e danza per celebrare l’anniversario delle nozze tra Agnolo Doni e Maddalena Strozzi che commissionarono il celebre Tondo a Michelangelo

X ARTE E CULTURA /

Capitale italiana cultura: Livorno posticipa candidatura al 2022

La motivazione dell’amministrazione sta nell’obiettivo di prepararsi con cura all’obiettivo. Lenzi: ‘Dobbiamo prenderci 12 mesi di tempo per mettere in piedi la candidatura e vincere. Scelta frutto del buon senso’

X ARTE E CULTURA /

Il turismo viaggia a testa in su: itinerario astronomico a Firenze

Un progetto di ‘astro-turismo’ attraverso i luoghi legati a Galileo Galilei ed ai monumenti della città che richiamano percorsi dedicati a questo tema

X ARTE E CULTURA /

A Santa Croce sull’Arno i libri arrivano in bicicletta con ‘Just Read’

La biblioteca comunale ha inaugurato un servizio di libri ‘a domicilio’ per chi è impossibilitato a muoversi

X ARTE E CULTURA /

Al Teatro Verdi di Firenze in mostra l’arte ‘urbana’ del writer Zed1

Riprende nel teatro di via Ghibellina la tradizione di ospitare giovani artisti che in passato ha già visto protagonisti Exit Enter, Blub, James Boy e Ninjaz

X ARTE E CULTURA /

Alla scoperta degli antichi mestieri al Museo Galileo di Firenze

Tornano gli appuntamenti di ‘Colazione al museo’: dal 26 gennaio al 3 maggio si potrà assistere ai laboratori degli artigiani e imparare i loro segreti

X ARTE E CULTURA /

Capitale cultura 2021: Volterra vince il sondaggio di intoscana

Seconda Livorno, terza Pisa e quarta Arezzo. Hanno votato sui social oltre 1000 persone. Nella finalissima Volterra bissa la città labronica

X ARTE E CULTURA /

‘Modigliani ebreo livornese’: un convegno per ricordare l’artista

Il 22 e 23 gennaio studiosi e ricercatori da tutto il mondo si riuniscono nel Museo di storia naturale per due giorni di studio dedicati al pittore labronico

X ARTE E CULTURA /

Da Greta ai social, l’attualità sfila sui carri del Carnevale di Viareggio

Negli hangar della Cittadella i maestri della cartapesta sono al lavoro per realizzare le loro mastodontiche opere d’arte che riflettono sui temi importanti del nostro presente, dalla crisi ambientale alla lotta all’omofobia

X ARTE E CULTURA /

La Ballerina di Sauro Cavallini a Dubai. L’arte Italiana verso Expo

L’opera monumentale  esposta al ‘DIFC Sculpture Walk’. Il figlio Teo, presidente del Centro Studi Cavallini: ‘Sarebbe eccezionale se l’Italia stessa scegliesse la Ballerina come simbolo della ricerca artistica e della creatività del nostro paese per l’inaugurazione delle iniziative ufficiali dell’Esposizione Universale’

X ARTE E CULTURA /

‘Arteimpresa’: giovani artisti a confronto col processo industriale

Una collettiva di 18 artisti emergenti espone nella Biblioteca Lazzerini le opere frutto di un periodo di ricerca nel contesto socio-economico delle industrie tessili pratesi

X ARTE E CULTURA /

Gli Uffizi spopolano su Instagram, primo museo in Italia

Tagliato il traguardo dei 400 mila followers sul popolarissimo social fotografico. Le Gallerie sono anche al 21esimo posto nel mondo tra i musei più seguiti 

X ARTE E CULTURA /

Viareggio, restyling per il Museo del Carnevale. Lavori, il via a marzo

Nuovo allestimento anche per l’Archivio del Centro Studi. Con queste ultime ‘sistemazioni’ si chiuderà il processo di riqualificazione di tutta la Cittadella