X ARTE E CULTURA/
X ARTE E CULTURA /
Sì al ritorno dell’arte nelle chiese d’origine. Il dibattito continua
Ricollocare le opere d’arte nei luoghi per cui sono state create. La proposta di Schmidt è stata accolta positivamente dall’assessore regionale Barni e dallo storico Verdon
X ARTE E CULTURA /
Musei del Bargello, riapertura progressiva (e in sicurezza)
Palazzo Davanzati e Cappelle Medicee aperte dal 2 giugno. Lavori di ristrutturazione per il Museo del Bargello, che aprirà ad agosto. Una app garantirà il distanziamento
X ARTE E CULTURA /
Zerocalcare, a Peccioli una mostra senza santi e senza eroi
Al Museo di Palazzo Pretorio, fino al 20 settembre (ingresso libero), Zerocalcare mette in mostra tavole inedite e parte della sua produzione degli ultimi 17 anni
X ARTE E CULTURA /
Il lockdown ‘costa’ a Palazzo Strozzi un milione di euro
Dei 7,5 milioni incassati nel 2019 da Palazzo Strozzi, 2,9 provengono dai biglietti. L’impatto su Firenze? Vale 44 milioni. Nel 2020 si stima che le entrate calino di almeno 1 milione
X ARTE E CULTURA /
Palazzo Pitti riapre, 70 visitatori nella prima mattina
A Firenze, ad accogliere i primi visitatori all’apertura, c’era il direttore Eike Schmidt. Biglietti invariati, ma per consentire la sanificazione cambiano gli orari di apertura
X ARTE E CULTURA /
Il direttore degli Uffizi Schmidt: i musei restituiscano i dipinti alle chiese
La proposta del direttore della Galleria degli Uffizi: far tornare i capolavori nella loro sede originaria a cominciare dalla Pala Rucellai di Duccio di Buoninsegna che era in Santa Maria Novella
X ARTE E CULTURA /
Dall’Accademia a Palazzo Vecchio il 2 giugno a Firenze riaprono i musei
Aperti di nuovo anche Villa Bardini e il Museo del Novecento. L’Accademia che custodisce il David taglia il costo del biglietto a 8 euro.
X ARTE E CULTURA /
Palazzo Pitti riparte dall’universo naturale di Giovanna Garzoni
Dopo tre mesi di stop per il lockdown riapre l’antica reggia medicea nel cuore di Firenze con una mostra sulla pittrice barocca amica di Artemisia Gentileschi
X ARTE E CULTURA /
Dopo lo stop per il Covid-19 la Maremma riapre i suoi scrigni d’arte
Sono iniziate le riaperture dei musei: tra i primi Grosseto, Sovana e Vetulonia, i musei saranno tutti gratuiti fino 31 luglio
X ARTE E CULTURA /
A Firenze riaprono Villa il Ventaglio e il Cenacolo di Sant’Apollonia
Da mercoledì 27 maggio la Direzione regionale musei della Toscana apre di nuovo le porte al pubblico del parco e del cenacolo
X ARTE E CULTURA /
Arte online: la Galleria dell’Accademia digitalizza 50 capolavori
Dal Ratto delle Sabine di Giambologna alle opere di artisti come Lippi, Botticelli e Pontormo prende il via il progetto per monitorare lo stato delle opere e lanciare il museo digitale
X ARTE E CULTURA /
Riaprono i Musei dell’Università di Firenze e l’Orto botanico in fiore
Il Giardino dei Semplici è di nuovo accessibile su prenotazione nel weekend, mentre dal 30 maggio porte aperte al Museo di Geologia e Paleontologia
X ARTE E CULTURA /
Successo per la riapertura di Boboli: oltre 2100 visitatori nel weekend
Il picco la domenica, con 869 persone. Il direttore Schmidt: ‘Turismo di prossimità funziona, c’è tanto desiderio di tornare a riappropriarci delle nostre bellezze’. Giovedì prossimo riaprirà anche Palazzo Pitti
X ARTE E CULTURA /
La prima ‘Netflix’ della cultura è toscana: nasce Arezzo Crowd Tv
Intervista al direttore di Officine Montecristo Giovanni Firpo, la piattaforma prende il via martedì 26 maggio alle 15
X ARTE E CULTURA /
Manifesti, arte a cielo aperto a Livorno (non autorizzata). Il comune cerca l’autore
Da Piero Ciampi ad Amedeo Modigliani: la città labronica invasa da ‘attacchi d’arte’ della campagna #Iomanifesto. L’assessore Lenzi prima ha stigmatizzato l’atto poi invece ha rilanciato: ‘”Massimo apprezzamento per quella che – del tutto a sorpresa – si è trasformata in una mostra d’arte a cielo aperto, gratuita’
X ARTE E CULTURA /
Riapre il Duomo di Firenze, già 10 mila prenotazioni
Per il Campanile di Giotto sold out fino al 31 maggio. Il presidente dell’Opera di Santa Maria del Fiore Luca Bagnoli: ‘Siamo pronti a ricevere in sicurezza tutti quanti vorranno venire a Firenze a visitarci’
X ARTE E CULTURA /
Dalle Oblate all’Isolotto Firenze riapre le biblioteche comunali
Dal 26 maggio alcune biblioteche saranno di nuovo aperte al piubblico solo per i servizi di prestito e restituzione e soltanto su prenotazione
X ARTE E CULTURA /
Giovanna Botteri, la ‘superdonna’ omaggiata dalle Lediesis a Firenze
Nel centro storico ecco che appare l’ultimo lavoro del collettivo di street artist. La giornalista vittima di body shaming ha risposto agli attacchi della rete e della tv con eleganza e intelligenza. ‘Oltre i capelli c’è di più’, si potrebbe dire parafrasando una vecchia canzone degli anni Novanta
X ARTE E CULTURA /
La mostra di Tomás Saraceno a Palazzo Strozzi riapre il 1° giugno
La mostra resterà aperta fino al 1° novembre 2020, dal 28 maggio saranno online le nuove modalità di visita e la possibilità di prenotare il proprio biglietto
X ARTE E CULTURA /
Riaprono i monumenti del Duomo di Firenze: gratis fino al 31 maggio
Dal 22 maggio si può visitare di nuovo la Cattedrale, il Museo dell’Opera, il Battistero e il Campanile di Giotto: prenotando online si entra gratuitamente. La Cupola riaprirà il 18 giugno.