Cultura/

Il gemello digitale del David vola all’Expo di Dubai

Terminato oggi il processo di  digitalizzazione e di stampa 3D: 4 mesi per creare la copia più accurata del capolavoro custodito alla Galleria dell’Accademia di Firenze

La copia digitale del David per Expo - © Massimo Sestini

Il gemello digitale del David di Michelangelo è pronto a partire per Dubai e sarà il protagonista indiscusso del padiglione Italia all’Expo. Negli Emirati  arriverà tra una settimana, partendo da Milano Malpensa,  e  verrà presentato il prossimo 26 aprile.

La copia è stata  realizzata grazie a una sofisticata digitalizzazione curata dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università di Firenze in collaborazione con i tecnici di Hexagon Italia. L’opera è stata scannerizzata centimetro per centimetro e poi riprodotta grazie a un team composto da ingegneri, ricercatori e restauratori

© Antonio Quattrone

Successivamente è stata realizzata una stampa in 3D in 14 pezzi: un lungo processo iniziato a dicembre e finito proprio oggi. Il gemello del David, delle stesse identiche dimensioni dell’originale, alto più di 5 metri,  pesa però 400 chili, più 150 chili di basamento. È fatto con resina acrilica ricoperta di polvere di marmo.

© Hexagon

La copia è stata realizzata  in un laboratorio nel centro storico di Firenze, in Borgo Albizi,  e si candida ad essere  la più accurata e sofisticata riproduzione di sempre. L’originale però, il capolavoro con l’anima di Michelangelo, resterà  ovviamente custodito nella Galleria dell’Accademia di Firenze,  in attesa di poter essere ammirato di nuovo presto.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.