Viaggi/

Torna la magia dei Mercatini di Natale in Toscana: ecco tutti gli appuntamenti

La magia delle feste sta per invadere la Toscana, ecco tutti gli appuntamenti da novembre a gennaio con i tipici mercatini di Natale per la gioia di grandi e piccini

Mercato di Natale in piazza Santa Croce

Come ogni anno tornano in Toscana i mercatini di Natale pieni di luci, colori, leccornie da assaggiare, giocattoli, caldi maglioni, vin brulè, caldarroste e tante idee per i regali da comprare per i propri amici e familiari.

1-Weihnachtsmarkt in piazza Santa Croce a Firenze

Il mercatino “tedesco” in piazza Santa Croce a Firenze è ormai un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del Natale. Da sabato 18 novembre a domenica 17 dicembre 2023 troverete le tipiche casette di legno tirolesi che metteranno in mostra il meglio dell’artigianato, dei prodotti tipici e degli addobbi natalizi, senza dimenticare gli immancabili cibi dal mondo, come strudel, brezel, fiumi di birra e il tradizionale panino con würstel e crauti.

2-Christmas Bazar al Giardino dell’Orticoltura

Venerdì 8 e sabato 9 dicembre al Giardino dell’Orticoltura a Firenze si rinnova l’appuntamento con il Christmas Bazar, una delle fiere natalizie di beneficenza più antiche di Firenze, organizzata, allora come da adesso, da AILO – American International League of Florence Onlus, con il patrocinio del Comune di Firenze. In vendita ci saranno abbigliamento e accessori vintage, bigiotteria, vestiti e giochi per bambini, manufatti lavorati a maglia e all’uncinetto, decorazioni natalizie artigianali, libri in italiano e in inglese, oggettistica, bric-à-brac e il banco internazionale che presenterà prodotti e realizzazioni fatte a mano e altre sorprese da ogni parte del mondo.

3-Empoli Città del Natale

Torna dal 18 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 l’appuntamento con Empoli Città del Natale e la sua immancabile mascotte Ciuchino Empolino. Le vie del centro storico saranno invase da meravigliose installazioni luminose, e dal maestoso albero di Natale. Non mancheranno il trenino, la pista di pattinaggio, il luna park natalizio, la ruota panoramica e tante attività da fare con i bambini oltre agli immancabili mercatini di Natale. Novità assoluta del 2023 la casa delle principesse e dei supereroi.

4-La Città del Natale ad Arezzo

Dal 18 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 torna la meraviglia di Arezzo Città del Natale con tante attrazioni e un ricco calendario di appuntamenti che ogni fine settimana veste a festa il meraviglioso centro storico della città toscana. Mercatini, spettacoli di luce, ruota panoramica, eventi per grandi e piccini nel cuore di una delle città più belle d’Italia.

5-Natalia – Il magico paese della Parata di Babbo Natale a Fucecchio

Apre il 3 dicembre 2023 “Natalia Il magico paese della parata di Babbo Natale” nel parco Corsini e nel castello di Fucecchio per concludersi il 6 gennaio 2024 con il magico volo della Befana. Tornerà la parata di Babbo Natale, un momento di magia da vivere con tutta la famiglia. Elfi, ballerini, mascotte, carri e Babbo Natale in persona con la slitta e le renne attraverseranno le strade del centro. Inoltre sarà possibile fare merenda con Babbo Natale, un’esperienza unica per tutti i bambini che avranno l’onore e il piacere di raccontare tutti i loro desideri.

6-Il Mercato di Natale per FILE

“Nataleperfile” è il Mercato di Natale organizzato per raccogliere fondi in favore dell’attività di assistenza ai malati gravi e alle loro famiglie sul territorio. La 20a edizione si svolgerà da venerdì 15 a domenica 17 dicembre 2023 in Palazzo Corsini sul Lungarno, con ingresso gratuito da Lungarno Corsini n°8. Si potranno trovare tante proposte originali per i regali di Natale: capi di abbigliamento e accessori per donna e uomo, articoli di design e biancheria per la casa, gioielli e bijoux, fragranze per ambiente e profumi, oltre che cosmesi ed enogastronomia e molto altro ancora.

Natale a Montepulciano

7-Natale a Montecatini Terme

Dal 2 dicembre al 6 gennaio torna a Montecatini Terme la kermesse dedicata al Natale. Protagonista assoluto sarà proprio lui Babbo Natale nella sua Baita nel mercato coperto. Il Natale a Montecatini Terme includerà la pista di pattinaggio sul ghiaccio nel parco Regio, un trenino itinerante, un luna park in via del Rinfresco e una funicolare illuminata. Le installazioni luminose nella pineta saranno accese dalle 16 fino a tarda sera, creando un’atmosfera incantata. Altre attrazioni includono il “Piano sky” un pianoforte sospeso tra le nuvole, una suggestiva parata chiamata “Circotà” e la parata itinerante “Les Montgolfières” con trampolieri vestiti da mongolfiera. Ci sarà anche la “Lakeville High School Band” composta da circa 110 membri. Questa banda americana si esibirà in una parata il 29 dicembre, marciando dalle Terme “Tettuccio” fino a piazza del Popolo.

8-Il Castello di Babbo Natale a Montepulciano

Dal 18 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 la Fortezza medievale di Montepulciano, ospita il “Castello di Babbo Natale”.  I visitatori potranno scoprire dove vive Babbo Natale con i suoi elfi, potranno visitare la cucina magica, le camerette degli elfi, il giardino d’inverno dove si riposano le renne, salire sulla magica slitta, e poi la mitica stanza del trono, dove poter incontrare il padrone di casa, il “vero” Babbo Natale, per poi imbucare la propria letterina nel marchingegno fatato. Nel giardino del Castello sarà possibile fare un giro sui docili pony oppure gustare una ricca offerta di street food con specialità dolci e salate, all’interno dell’area attrezzata e coperta.

9-La Fabbrica di Babbo Natale a Pisa

Dal 7 al 17 dicembre 2023 nella Fabbrica di Babbo Natale presso gli Arsenali Repubblicani a Pisa i bambini potranno visitare il luogo dove i folletti preparano i giocattoli che Babbo Natale dovrà consegnare a tutti i bambini del mondo, potranno realizzare con le proprie mani, magnifici giocattoli e moltissime idee regalo. Inoltre potranno divertirsi a scrivere ed imbucare la Letterina direttamente nell’ufficio postale di Babbo Natale, assistere a spettacoli di magia oltre che a teatrino dei burattini, saranno presenti anche natalizi trucca-bimbi. Per finire non potrà mancare la casa meravigliosa ed accogliente di Babbo Natale, una scenografia unica che immergerà ogni bambino e perché no anche i più grandi nell’atmosfera del Natale.

10-Mercatino di Natale a Pietrasanta

Dall’8 al 10 dicembre e per i due successivi, fino all’attesa notte della Vigilia, l’atmosfera magica dei mercatini natalizi avvolgerà Pietrasanta di luci colorate, profumi di cioccolato e cannella, fiocchi di neve e tintinnio di campanelle. Una quarantina di espositori giunti da diverse regioni italiane proporranno gioielli di artigianalità e tante idee regalo lungo la “passeggiata di Afrodite”, a lato di piazza Statuto e fino a piazzetta Crispi, accompagnati da un ricco calendario di iniziative “cucite” a misura di famiglia e offerte tutte gratuitamente.

Babbo Natale
I più popolari su intoscana