Musica/

Monsummano Terme intitola il primo parco d’Italia a David Bowie

È la prima città italiana a dedicare un luogo pubblico al cantante scomparso tre anni fa, che si esibì proprio qui nel 1969

Era l’estate del 1969 quando David Bowie, appena ventiduenne, arrivò a Monsummano Terme per partecipare con la sua ‘When I live my dream’ a un festival canoro, nel quale arrivò secondo dopo una cantante spagnola.

Ieri, a cinquant’anni di distanza, l’amministrazione comunale ha intitolato al Duca bianco il parco di Villa Renatico Martini, sede del Museo d’arte contemporanea e del Novecento. Monsummano è la prima città in Italia a intitolare un luogo pubblico al cantante di Brixton, scomparso poco più di tre anni fa.

Questa sera sempre nell’ottica di celebrare Bowie, è in programma un concerto nella piazza centrale della città termale. Sul palco il jazzista Paolo Fresu, con Gianluca Petrella a trombone ed elettronica, la voce di Petra Magoni, Francesco Diodati alla chitarra, Francesco Ponticelli al basso elettrico e Christian Meyer alla batteria.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.