Made in Toscana/

Attrarre talenti per far crescere il territorio, se ne parla con Invest in Tuscany

L’incontro è promosso dalla Regione Toscana: appuntamento il 10 ottobre a Firenze per approfondire il fenomeno e la normativa relativa al regime fiscale agevolato per questo tipo di figure professionali

imprenditoria giovanile

Investire sul capitale umano, attrarre (e trattenere) talenti e creare sinergie positive per far crescere il territorio. Di questo si parlerà nell’evento organizzato da Regione Toscana – Invest in Tuscany con i partners Studio Mazzeschi, Vannucci e Vignoli – da titolo “Attrazione dei talenti e lavoratori impatriati: inquadramento normativo, regime fiscale e sfide per l’attrattività del sistema Italia” in programma martedì 10 ottobre dalle 15:30 a Firenze, presso l’Innovation Center di Fondazione CR Firenze di Lungarno Soderini.

L’iniziativa nasce per analizzare il tema dell’attrazione del capitale umano altamente specializzato e del regime speciale dei lavoratori impatriati in Italia, in un contesto in cui aziende e territori si contendono i talenti migliori per far fronte a grandi cambiamenti sociali, economici, demografici e tecnologici.

Il programma

Sarà presentata la normativa vigente in tema di regime fiscale agevolato e visti per tali queste categorie di lavoratori e saranno discussi casi di studio internazionali e best practice. È necessario iscriversi.

Interverranno: Lara Porciatti, esperta in politiche per l’attrazione dei talenti; Marco Mazzeschi, avvocato specializzato in diritto dell’immigrazione; Stefano Vignoli, dottore commercialista specializzato in fiscalità internazionale; Pierpaolo Vannucci, dottore commercialista specializzato in Startup e PMI innovative ed incoming aziende; Paolo Ernesto Tedeschi, direttore Competitività territoriale della Toscana ed Autorità di gestione, Regione Toscana. Modera l’incontro, Filippo Giabbani, dirigente del Settore Attività Internazionali e Attrazione degli Investimenti, Regione Toscana.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.