Attualità/
Accordo tra Regione e medici per implementare l’assistenza sanitaria territoriale
Eugenio Giani: “Ci attende una grande sfida con gli obiettivi indicati dal Pnrr, che è un’importante opportunità per costruire nuovi modelli organizzativi della nostra sanità territoriale”
Covid-19: la Regione Toscana fa un accordo con i pediatri per vaccinare i giovanissimi
Dal 10 agosto i minori, dai 12 anni compiuti fino ai 16 anni, saranno vaccinati anche dai pediatri di famiglia
Peste suina africana: incontro Regione-Forze dell’ordine per sorveglianza e prevenzione
A breve sarà approvato anche il Piano regionale per la gestione delle emergenze epidemiche e non epidemiche, nel settore veterinario e in quello della sicurezza alimenti di origine animale
Covid-19: in Toscana 765 nuovi casi, con età media di 33 anni. Tre i decessi
L’età media dei 765 nuovi positivi odierni è di 33 anni circa, i ricoverati sono 223. Oggi sono stati eseguiti 9.006 tamponi molecolari e 4.781 tamponi antigenici rapidi
Dal PNRR 143milioni di euro per i porti della Toscana
Le risorse saranno destinate per interventi cruciali nei porti di Livorno, Piombino, Marina di Carrara e Portoferraio
Dalla Regione due milioni e mezzo per gli studenti e le studentesse disabili
Questo è quanto prevede la delibera della Giunta regionale sugli interventi per l’inclusione scolastica per l’anno scolastico 2021-2022
GKN, la proposta della viceministra Todde: “13 settimane di cassa integrazione per i lavoratori”
Eugenio Giani: “a Firenze non si scherza ma ci si muove sempre nel pieno rispetto delle regole e nella profonda unità tra le esigenze dei lavoratori e gli intendimenti delle istituzioni”
Green pass, la Toscana è pronta. Giani: “Giusto premiare chi è vaccinato”
Il 6 agosto, in Toscana come nel resto d’Italia, scatta l’obbligo del green pass. Per Eugenio Giani “oggi tutti si possono vaccinare”. Intervengono sul tema anche Fondazione Italia in Salute e Confartigianato Firenze
Giovanni Spadolini, “un grande statista”. E Firenze lo ricorda così
Il 4 agosto 1994 moriva a Roma Giovanni Spadolini. Non fu solo ministro, ma anche presidente del Consiglio e del Senato. Firenze, la sua città natale, ha commemorato lo Spadolini storico, giornalista e politico
Toscana “green”, Fiesole è il primo distretto bio della regione
Con 45 aziende e il 30% di produzione bio, il Comune di Fiesole è ufficialmente riconosciuto come primo distretto biologico della Toscana. Altri comuni seguiranno
Sant’Anna di Stazzema ricorda la strage 77 anni dopo
Tante le iniziative in programma per ricordare il massacro di 560 persone avvenuto il 12 agosto del 1944. Al sindaco Maurizio Verona il premio “Bella ciao” per la proposta di legge contro la propaganda nazista e fascista
Al via il bando del Ministero per i direttori di quattro musei, c’è anche la Pinacoteca di Siena
Il Ministro Dario Franceschini ha dato l’annuncio oggi, per partecipare c’è tempo fino al 10 settembre 2021
Covid, in Toscana 765 nuovi positivi. Vaccinato il 90% degli over 60
In un solo giorno raddoppiano i casi in Toscana: dai 326 di ieri si è passati a 765. Due i decessi. Le somministrazioni di vaccino sfiorano invece i 4,2 milioni
Tre disegni dell’artista Emilio Tadini donati dalla famiglia alle Gallerie degli Uffizi
La collezione di grafica moderna e contemporanea del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi si arricchisce di un’importante testimonianza dell’arte del Novecento italiano
Le mamme tartaruga scelgono la Toscana: 5 nidificazioni da inizio estate
È record di nidificazioni per la tartaruga Caretta caretta in Italia. Tra giugno e luglio le “mamme” hanno scelto Livorno e la Maremma. Molti stabilimenti balneari aderiscono alla campagna “Lidi amici delle tartarughe marine”
Contributi Covid per ristoranti e svago: azzerate le liste di attesa, ristori per tutte le aziende ammesse
Nuovi aiuti dalla Regione Toscana, che si aggiungono a quelli già erogati alle circa 9.500 attività. Avanzano 3,6 milioni di euro: andranno a cultura ed editoria locale
Covid, “Rispettare le regole sui bus anche per garantire la didattica in presenza”: al via la campagna di Ctt Nord e Prefetture
Il virus torna a correre ed è necessario ribadire le regole contro il contagio. Il Prefetto di Livorno: “Le precauzioni anche sui mezzi pubblici servono a scongiurare altre restrizioni”
Addio a Paolo Coccheri, fondatore delle Ronde della Carità
Scomparso a Firenze all’età di 85 anni. Ha iniziato seguendo gli insegnamenti di La Pira e di Fioretta Mazzei, poi è diventato lui stesso simbolo di solidarietà
Covid, calano i nuovi casi: sono 326 su 12.655 test. Nessun decesso
Aumentano i ricoveri e le terapie intensive. L’età media dei positivi è di 32 anni
Dopo 100 anni Marina di Pisa ritrova la locomotiva Dante Alighieri: è la più antica d’Italia
La locomotiva del “Trammino” adesso è esposta nella centrale piazza delle Baleari a Marina di Pisa, dopo un restauro conservativo per preservarla dagli agenti atmosferici e marini