Attualità/
Tram-e-d’arte, una Firenze nuova si scopre grazie alla tramvia
Lungo i binari c’è una città non da cartolina, ma più autentica, più contemporaneo. 200 luoghi da scoprire e vivere grazie al nuovo portale ora online, per fiorentini e turisti
Covid, 67 nuovi contagiati su 15.496 tamponi. Tre i decessi
Il tasso dei nuovi positivi è dello 0,43%. Calano ancora ricoveri e terapie intensive
Un commissario e 267milioni per il raddoppio e l’elettrificazione della Siena-Empoli
I due interventi sono stati inseriti dal Ministero delle Infrastrutture tra le 44 opere che saranno accelerate e avranno una procedura semplificata grazie al commissariamento
Dai carrelli della spesa alle “reti fantasma”: nel mare dell’Elba i militari recuperano 14 tonnellate di rifiuti
Anche batterie elettriche, pannelli solari e tantissime reti perse dai pescatori, micidiali per tartarughe e delfini. È quanto ha trovato nei fondali di Porto Azzurro la Guardia Costiera
San Giovanni, patrono senza Fochi. Ma sulle porte di Firenze splende la luce
Anche quest’anno niente fochi per la notte di San Giovanni. A causa della pandemia, meglio evitare assembramenti. Nonostante questo, il 24 giugno la città illuminerà le sue porte storiche
Prosegue “come un treno” la vaccinazione aziendale: lavoratori Hitachi verso l’immunità
Per tutti la Hitachi di Pistoia è un’azienda di eccellenza. Per il governatore Giani è addirittura la “capitale della Toscana” nella produzione di materiale rotabile. Per i 1.100 dipendenti e lavori è iniziato il percorso per la vaccinazione
Covid, 60 nuovi casi in Toscana. Raggiunto il 60% dei “vaccinandi”
Dai 7.536 tamponi molecolari e 6.558 tamponi antigenici rapidi eseguiti, in Toscana sono emersi 60 nuovi positivi (età media, 36 anni). I decessi sono 6, 200 le persone ricoverate. I vaccini sfiorano quota 1,8 milioni
Non c’è (mai) pace in casa viola: Gattuso lascia la Fiorentina. È ufficiale
Incredibile ma vero: Rino Gattuso non è più l’allenatore della Fiorentina. Dopo i rumors della notte azzurra, l’ufficialità della separazione arriva direttamente dal sito della società. La reazione dei tifosi
La strada come scuola? Sì, a Pistoia succede. La città parla ai giovani
Un laboratorio a cielo aperto. Nelle piazze, nei bar, nei parchi. Il “Diritto di transito” è più di un progetto: si tratta piuttosto di percorsi educativi che coinvolgono i giovani (e la strada)
International Yoga Day 2021: grande lezione all’aperto in piazza Santa Croce a Firenze
L’appuntamento è per le 18 di giovedì 17 giugno in piazza Santa Croce per una grande lezione all’aperto a ingresso gratuito
Un concorso internazionale per il Franchi: ecco il futuro stadio di Firenze
Presentato il bando per il concorso internazionale che porterà a selezionare il progetto del futuro stadio di Firenze da 40 mila posti e che riqualificherà l’intero quartiere di Campo di Marte: nuovi parcheggi, nuove attività di servizi e commerciali. Un sogno da 190 milioni di euro
Coronavirus: in Toscana 106 nuovi casi, età media 39 anni. I decessi sono 6
Sono 243.620 i casi registrati dall’inizio della pandemia. I nuovi casi sono lo 0,04% in più rispetto al totale del giorno precedente
Visite nelle Rsa: da oggi via alla procedura per il tampone gratuito
L’ingresso nelle strutture sanitarie è consentito solo a visitatori o familiari con certificato verde COVID-19
A Lucca le “Cartoline Pucciniane”: serate d’arie e duetti del grande maestro toscano
La rassegna musicale che animerà l’estate lucchese da giugno a settembre prende il via il 17 giugno con la Bohème
Maturità 2021: al via oggi per 32 mila studenti in tutta la Toscana
Come prova di maturità è previsto un colloquio, che partirà dalla discussione di un elaborato il cui argomento è stato assegnato a ciascuna studentessa e a ciascuno studente dai Consigli di classe
Firenze, sì definitivo alla tramvia fino a Bagno a Ripoli. Poi tocca a Sesto, Campi e Prato
Approvate due delibere di Giunta che definiscono le nuove infrastrutture dell’area metropolitana. Il presidente Giani e l’assessore Baccelli: “Svolta sostenibile della mobilità”
Unesco, le città creative si incontrano a Carrara nel segno della bellezza
Appuntamento dal 24 al 26 ottobre con un focus su arte, architettura, artigianato e decoro urbano. Durante il forum, cui parteciperanno le città creative dell’Unesco, sarà presentata la “Carta di Carrara”
Firenze, la solidarietà ha più gusto con il “Gelato del donatore”
Confartigianato e Fratres Firenze, insieme per promuovere la donazione di sangue. Soprattutto in estate. Come? Con un gelato dal gusto speciale creato dai Gelatieri artigiani fiorentini
Carrara, spiaggia libera in sicurezza (ma solo su prenotazione)
Per evitare assembramenti nei giorni di maggior flusso, le spiagge libere di Idrovora, Rotonda e Fossa Maestra, a Carrara, saranno accessibili solo dopo aver prenotato (gratuitamente) on-line
Covid, 57 nuovi positivi in Toscana. Mai così pochi da agosto 2020
Dei 6.572 tamponi molecolari e 8.284 tamponi antigenici rapidi eseguiti sono emersi 57 nuovi casi (età media di 45 anni). Ci sono positivi solo in 33 comuni toscani su 273