Attualità/
Mercoledì 16 dicembre i primi due pazienti al Centro Covid Pegaso di Prato
“Grazie a uno sforzo eccezionale – ha commentato il presidente Giani – siamo riusciti ad allestire e rendere operativa una struttura di 1700 metri quadri, su due piani, per 191 posti letto, a tempo di record”
Siena, una donna incinta continua la gravidanza dopo un intervento in endoscopia
La procedura collaudata negli anni riduce il rischio per la donna e il bambino permettendo di evitare un intervento chirurgico più invasivo
A Firenze la “rivoluzione” dei mercati del centro: solo prodotti Made in Italy
Entro il 2023 saranno rinnovati anche tutti i banchi secondo il nuovo regolamento del commercio su area pubblica del capoluogo toscano
L’assessore Stefano Ciuoffo: “Dai cittadini la prima barriera contro l’illegalità”
Un lavoro congiunto tra Regione Toscana, Avviso Pubblico, Libera, Fondazione Caporetto e altre realtà per coinvolgere le scuole
Il Prefetto di Firenze: “Una frattura nella coesione sociale, le mafie rischiano di entrare anche qui”
Massima attenzione sugli appalti, soprattutto nella sanità. “Accordo con Regione e Asl per aumentare i controlli”
Effetto lockdown, consumi di droga in aumento
Una conseguenza drammatica della crisi. L’allarme: “Il vero pericolo sono le sostanze sintetiche a basso costo”
Il business delle mafie in Toscana: la crisi ci rende più fragili
Lo studio della Scuola Normale di Pisa sulla criminalità in regione lancia l’allarme: la sanità è l’osservato speciale
Covid, ecco il vaccino per sanitari e Rsa. Prenotazioni aperte per 120 mila persone
Il vaccino arriverà a gennaio, ma per il personale sanitario e gli ospiti delle Rsa della Toscana le prenotazioni scadono il 18 dicembre. La lista dei luoghi per la vaccinazione (non obbligatoria)
Pronto il piano neve e gelo per le linee ferroviarie toscane
Presentate da Rfi le procedure per gestire le criticità meteo sulla circolazione dei treni
Nel 2021 torna l’Eroica. Ecco le nuove date delle manifestazioni
Dopo lo stop obbligato a causa del coronavirus, l’Eroica si correrà ancora il 3 ottobre dell’anno prossimo. Boom d’iscrizioni. In calendario anche Eroica Montalcino (30 maggio), Nova Eroica (17 luglio) e Nova Eroica Family (18 luglio)
Covid, in Toscana 6 milioni per 18 progetti di ricerca che combattono il virus
Prevenzione, terapie, diagnostica, analisi. Boom di domande (ben 134) per il bando di ricerca di Regione Toscana. Sono invece 18 i progetti vincitori, cui sono sono destinati 6 milioni di euro
Covid, in Toscana scende la curva: i nuovi positivi sono 332 su più di 12 mila test
Dagli 8.572 tamponi molecolari e 4.135 test rapidi effettuati (quindi 12.707 analisi complessive), nelle ultime 24 ore in Toscana sono stati registrati 332 nuovi positivi al coronavirus
Da Firenze a Lucca, un cammino di 100 chilometri alla scoperta di San Jacopo
Sono 17 i comuni della Toscana coinvolti in questo progetto di turismo lento che inizia proprio da piazza della Signoria per proseguire fino alla Lucchesie, tra storia, arte e natura
Classifica mondiale dei ricercatori, 5 professori sono della Scuola Imt di Lucca
Un nuovo indice barometrico individua il 2% dei migliori ricercatori al mondo. Tra i più citati ci sono ben cinque docenti di Imt. Ne ha scritto la rivista internazionale “Plos One”
I segreti del gigantismo in natura racchiusi in una conchiglia
Lo studio, che coinvolge anche il Museo di Storia naturale dell’Ateneo fiorentino, apre a nuove conoscenze sul riscaldamento globale
Covid-19, Giani: i dati toscani legittimano la richiesta di zona gialla
Il presidente della Regione commenta i dati di oggi: è stato inviato anche un dossier all’Iss per chiedere il passaggio dalla zona arancione alla gialla
Covid-19: 445 i nuovi casi oggi in Toscana e 42 i decessi
Sono 7.132 i tamponi in più eseguiti rispetto a ieri, mentre sono 1.038 le persone guarite nelle ultime 24 ore
L’Italia rinasce con un fiore: tra un mese il vaccino anti-Covid per 120mila toscani
A metà gennaio saranno allestiti padiglioni a forma di primula in 1.500 piazze in tutta Italia: in Toscana le prime dosi saranno per 120mila persone
A Lucca la messa di Natale nelle chiese è su prenotazione
Per evitare code o assembramenti la diocesi rilancia il sistema di prenotazione, online o telefonica, per le funzioni del 24 e 25 dicembre
Qualità della vita nell’anno del Covid: penalizzate le grandi città tra cui Firenze
Nella classifica annuale del Sole 24 Ore molto buono il risultato di Siena (11esima in assoluto), mentre Prato spicca per il dinamismo imprenditoriale e Arezzo per il boom delle start up