Attualità/
Alumni Day a Siena: una giornata per l’orientamento professionale
Oggi l’evento che apre la career week dell’Ateneo senese, pensata per aiutare i giovani ad affacciarsi sul mondo del lavoro
Covid-19: 118 i casi in più ieri in Toscana e nessun decesso
Sono 8.305 i test eseguiti domenica. L’età media dei casi emersi è di 42 anni e il 68% è asintomatico.
Covid in Toscana: 197 nuovi positivi, 40 anni l’età media, un decesso a Massa Carrara
Questi i dati accertati alle ore 12 di sabato 3 ottobre sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale relativi all’andamento dell’epidemia in regione
Al Teatro del Maggio il grande ritorno di Plácido Domingo nel “Nabucco”
L’opera che sarà in scena domenica 4 ottobre con repliche il 7, 10 e 13 ottobre è stata adattata per le norme di sicurezza anti Covid
5 milioni di euro dalla Regione per il turismo: il bando apre l’8 ottobre
Altri 5 milioni in arrivo con un altro bando per sostenere la ripartenza del settore
“Firenze dei bambini”: un weekend nel nome di Gianni Rodari
Sabato 3 e domenica 4 a Firenze tantissimi eventi a Palazzo Vecchio, al teatro della Pergola e all’Istituto degli Innocenti
Covid-19: 223 i nuovi positivi oggi in Toscana, il 74% è asintomatico
Oggi si registrano anche 60 persone guarite in più e nessun decesso. Il 56% della casistica è un contatto collegato a un precedente caso.
Università: in Toscana 15mila borse di studio in arrivo
Degli studenti idonei 2.000 provengono dall’estero. Sono 7.000 i fuori sede che hanno fatto domanda per il posto alloggio gratuito
Disabilità: una ricercatrice della Sant’Anna nel pool di esperti europei
Elena Vivaldi rappresenterà l’Italia nel gruppo di esperti della Commissione Europea per costruire le politiche europee riferite a persone con disabilità
San Casciano dei Bagni cerca residenti: incentivi per trasferirsi o aprire un’attività
Il Comune stanzia 45mila euro su tre bandi per attrarre nuovi abitanti o nuove attività commerciali e far ripartire il borgo dopo l’emergenza Covid
Emergenza Covid: 360 milioni per aiutare 4660 imprese toscane
Sono cinque i bandi attivati dalla Regione per far ripartire le aziende in difficoltà: internazionalizzazione, ricerca e sviluppo, start up innovative, digitalizzazione e investimenti
Calcio: consentiti fino a mille spettatori per Fiorentina-Sampdoria
Domani sera il pubblico potrà assistere alla partita a Firenze, con una serie di regole tra cui mascherina obbligatoria, distanziamento, misurazione della febbre
Siena deserta e silenziosa in lockdown: un video omaggia la città
Il festival Siena Awards ricorda quest’anno difficile anche per la città del Palio attraverso immagini uniche e suggestive catturate dal drone guidato da Mauro Pagliai
Covid-19: 144 i nuovi casi in Toscana, 1 decesso e 77 guarigioni
Sono 8.253 i tamponi eseguiti in più rispetto a ieri. Il 65% dei nuovi casi è asintomatico, mentre sono 128 i ricoverati nei reparti Covid
Una copia high-tech del David protagonista all’Expo di Dubai
L’Esposizione Universale del 2021 ospiterà una copia ad altissima tecnologia del capolavoro di Michelangelo, simbolo dell’arte italiana ma anche di speranza e rinascita
A Firenze arriva una nuova passeggiata sulla sponda dell’Arno
Lavori in corso tra Ponte alle Grazie e San Niccolò per realizzare un nuovo tratto percorribile proprio lungo la riva del fiume.
Covid, 120 nuovi positivi in Toscana su 7.703 tamponi eseguiti
L’età media dei nuovi casi è di circa 43 anni (il 19% ha meno di 20 anni). Stavolta non si registrano decessi, mentre le guarigioni sono 86. I tamponi eseguiti superano quota 740 mila
Racconti isolati, Certaldo confeziona il “Decameron” della pandemia
Al contest hanno partecipato oltre 220 persone con altrettanti racconti (anzi, novelle) ispirate al lockdown. È possibile votare on-line il miglior testo entro fino al 12 ottobre
Meyer a casa tua, il nuovo servizio a domicilio dell’ospedale pediatrico
Per affrontare l’emergenza coronavirus, l’ospedale pediatrico fiorentino dà il via al nuovo servizio per trattamenti oncologici a domicilio destinati ai piccoli pazienti
La moda “circolare” che straforma in abiti le vele delle barche
Gli studenti della scuola professionale di Marina di Carrara sono stati premiati al Festival dell’economia civile per la loro innovativa (e sostenibile) idea d’impresa