Attualità/
Volterragusto “Il cibo è cultura”: un’edizione speciale all’insegna del divertimento in sicurezza
Sabato 24 e domenica 25 ottobre e sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre due weekend per la kermesse che unisce le ricchezze gastronomiche locali con il patrimonio storico, architettonico e museale
Ambiente /
A Cavriglia torna Motumundi, il festival dedicato ai cambiamenti climatici e all’ambiente
Cavriglia sarà la capitale del dibattito sul cambiamento climatico per tre giorni. Tra gli ospiti attesi Sting e Filippo Giorgi, climatologo e Premio Nobel per la Pace
In Toscana al via trasfusioni di sangue in elicottero col progetto “Blood on Board”
Negli elicotteri di soccorso saranno a bordo, in un apposito contenitore refrigerato, due sacche di sangue universale 0 Rh negativo
Ambiente /
A Pisa un centro didattico sul riuso dei rifiuti: è il primo in Italia
In un’area di circa 600 metri quadri si sviluppa un camminamento durante il quale il visitatore incontra nove stazioni, una per ogni frazione del riciclo
Teatro Politeama di Prato: un programma coraggioso per ripartire insieme
Dal 13 novembre grandi spettacoli di prosa e per la prima volta anche concerti di musica leggera, con una campagna abbonamenti in due tempi per l’incertezza sanitaria
I capolavori degli Uffizi “in trasferta” a Careggi, Montelupo, Anghiari, Pescia e in Casentino
Il progetto degli “Uffizi diffusi” presentato dal direttore Eike Schmidt porterà l’arte in tutta la Toscana
Turismo: a Firenze crolla la domanda internazionale ma aumenta quella interna
Nell’anno del Covid nel capoluogo toscano aumenta del 20% il turismo interno: i visitatori italiani a settembre sono stati oltre 80mila rispetto ai 66mila del 2019
Covid-19: 466 i nuovi casi in Toscana e 6 decessi
I nuovi casi sono il 2,6% in più rispetto al totale del giorno precedente, con un’età media di 43 anni. Effettuati 8.958 tamponi in più rispetto a ieri.
Disabili e lavoro: risultati positivi in Toscana per il progetto Perla
Grazie all’iniziativa attivata con i fondi del Fondo Sociale sono state prese in carico 186 persone per un totale di 138 tirocini e 14 attività
Giovanisì in tour torna online: protagoniste le #StoriePossibili
Venerdì 16 ottobre si tiene la diciassettesima tappa del format informativo, promosso dal progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani
Ri-filiamo: il Museo Pecci ospita la fiera del tessile
Il 14 ottobre al Centro per l’arte contemporanea si terrà la fiera dedicata ai filati pratesi, la prima a svolgersi all’interno di un museo
A Lucca saranno piantati 1250 alberi entro la primavera
Dalle querce ai frassini, dai ciliegi ai tigli la città si prepara a un’invasione green per combattere le emissioni e favorire la biodiversità
Niente feste e quarantena a 10 giorni: in arrivo il nuovo Dpcm
Atteso il nuovo provvedimento con le misure anti-Covid. Più controlli sulla movida e smart working, basterà un solo tampone negativo per uscire dall’isolamento.
Covid-19: 517 nuovi casi ieri in Toscana e un decesso
I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 10.844. Sono 11.394 i tamponi eseguiti ieri e l’età media dei casi è di 44 anni.
Covid in Toscana, 548 nuovi positivi su 11.237 tamponi eseguiti
L’età media dei nuovi casi è di 41 anni e il 20% ha meno di 20 anni. Complessivamente in Toscana ci sono 5.640 positivi e 190 ricoverati (30 in terapia intensiva). Non si registrano nuovi decessi
Le ceramiche degli “artisti speciali” e il crowdfunding che unisce design e solidarietà
La raccolta fondi “Speed Up Slowtile” ha come obiettivo la realizzazione di una nuova linea di piastrelle realizzata dai ragazzi con disabilità della cooperativa sociale “Made in Sipario” per offrire nuove opportunità di lavoro
La Toscana combatte il virus: 15.000 tamponi al giorno, test rapidi e assunzioni
A breve la firma della nuova ordinanza regionale che prevede il potenziamento dei tamponi (15 mila al giorno anziché 10 mila) e test rapidi per gli studenti. Intanto la Toscana assume nuovo personale sanitario
Turismo, la Toscana si mette in mostra al TTG Travel Experience a Rimini
La campagna “Toscana. Rinascimento senza fine” si presenta al marketplace del turismo in Italia, in programma dal 14 al 16 ottobre. Dopo Rimini sarà la volta del World Travel Market di Londra
La nuova centrale di sterilizzazione per i rifiuti ospedalieri ad alto rischio infettivo
L’innovativo sistema di trattamento semplificato è stato ideato da un’azienda lucchese, che lo ha presentato per la prima volta durante l’ultimo Forum mediterraneo in sanità
Covid, numeri ancora in aumento: 483 nuovi casi. Cluster in un convento
Delle 483 positività odierne, 33 sono suore che risiedono in un convento. Tre i decessi: 2 uomini e una donna con un’età media di 79,7 anni