Attualità/
Coronavirus, 33 nuovi casi in Toscana: 22 sono rientrati dall’estero
L’età media dei nuovi casi, in Toscana, è di 34 anni. Più della metà (52%) è risultato asintomatico. Dei 22 casi rientrati dall’estero, 12 erano in vacanza. Tutti i dati di oggi
Chiusura dei ponti Mandrini e Alberghi, 150 mila euro di aiuti alle imprese
Le attività commerciali di Pescia, Uzzano e Abetone Cutigliano che hanno subito perdite a causa della chiusura dei ponti potranno ottenere un risarcimento grazie a un nuovo bando della Regione Toscana
Teleconsulto pediatrico, 13 nuovi ospedali collegati col Meyer
La Toscana ha costruito negli ultimi quattro anni la rete di teleconsulto in ambito pediatrico più grande d’Italia. Ben 39 sono gli ospedali che aderiscono
Per sostenere le imprese toscane in arrivo 4 bandi da 135 milioni
Le risorse saranno destinate a microinnovazione digitale, sostegno agli investimenti, turismo ed empori di comunità in aree marginali. A settembre l’apertura dei bandi
Sant’Anna di Stazzema, il ricordo della strage 76 anni dopo
Ricorre oggi, 12 agosto 2020, l’anniversario della strage di Sant’Anna. Per mano dei soldati nazisti morirono 560 persone. Orazione ufficiale affidata al ministro Vincenzo Amendola
Vendemmia 2020, mancano 5 mila lavoratori
A causa delle restrizioni per il Covid non bastano i braccianti per la raccolta dell’uva. Fedagripesca lancia l’allarme e chiede al governo di semplificare i voucher agricoli
Covid, 22 nuovi casi: l’età media è di 38 anni
Tornano a salire i casi di positività in regione (a Firenze +15) e si abbassa l’età di chi contrae il virus. Fortunatamente nessun nuovo decesso
Turismo congressuale, la ripartenza si gioca sui grandi eventi
Federico Barraco, presidente di Firenze Convention Bureau, presenta le sue idee per rilanciare il settore a Firenze: “O facciamo sistema questa volta o si muore”
Pedalando verso Marina di Pisa: inaugurata la ciclopista del Trammino
Il tracciato ricalca quello del vecchio tram in funzione fino agli anni Sessanta. L’investimento è di quasi 3 milioni di euro e rientra nel più ampio progetto della Ciclovia dell’Arno
Tpl, Regione e Autolinee Toscane firmano il contratto di servizio
Un ulteriore passo verso la riforma del trasporto pubblico regionale. Autolinee Toscane: “Operazione coraggiosa e innovativa”. La risposta di Mobit: “Una forzatura da parte della Regione”
Cluster in provincia di Massa Carrara: 61 nuovi casi, quasi tutti giovani
L’età media dei 61 casi è di 32 anni circa, per quanto riguarda gli stati clinici il 77% è risultato asintomatico, 19% pauci- sintomatico il 4% con stato lieve
A Firenze la Loggia di Isozaki e il Museo della Lingua Italiana
Dario Franceschini ministro per i Beni e le attività culturali ha annunciato gli 11 interventi che saranno finanziati sul territorio nazionale
Suvignano, da Cosa Nostra a cosa di tutti. La storia giudiziaria
Il primo sequestro avvenne nel 1983 da parte del giudice Giovanni Falcone. Due anni fa la tenuta è stata affidata alla Regione Toscana, che l’ha trasformata in azienda agricola facendone un simbolo della lotta alla mafia
23 nuovi positivi al Covid-19, 8 dei quali al rientro da Grecia e Croazia
Il totale dei casi sale a 10.583, anche oggi non si registra nessun decesso
Via libera al bando per piantare nuovi alberi in 63 comuni toscani
La Regione Toscana stanzia 5 milioni di euro per la plantumazione delle risorse verdi
Dalla Regione un piano da 6 milioni di euro per le aziende vinicole toscane
La Giunta regionale ha approvato un piano da sei milioni di euro per migliorare la competitività delle aziende vitivinicole
Annullata la 24esima edizione de L’eroica
L’appuntamento con la cicloturistica d’epoca amata in tutto il mondo è rimandato al 2021
La Piaggio vince la gara delle Poste: in arrivo 5.000 scooter per i postini
L’azienda nata in Toscana negli anni si è aggiudicata la fornitura di oltre 53.000 scooter per il servizio postale dei principali paesi europei
Saldi in Toscana: -60% nella prima settimana
Cautela dei cittadini nelle spese: la media degli scontrini evidenzia che per un 40% sono inferiori ai 50 euro e per un 45% fra i 50 ed i 100 euro
Firenze apre parzialmente la ztl per riportare i cittadini in centro
Il Comune ha riaperto in parte la zona a traffico limitato, un provvedimento che resterà attivo fino al 30 settembre