Attualità/
Come difendersi dalla violenza di genere: l’Università di Pisa distribuisce un vademecum
Un manuale per tutta la comunità accademica. Presente in ateneo anche lo sportello interuniversitario che offre un servizio continuo
Lotta agli stereotipi e cultura del rispetto: la Toscana investe 5,7 milioni nella parità di genere
La Regione finanzia per i prossimi 3 anni i progetti delle province per promuovere l’uguaglianza, dai bilanci di genere degli enti pubblici alle attività di educazione anche nelle scuole. E Loro Ciuffena diventa il primo Comune italiano certificato nella lotta al gender gap
Fi-Pi-Li: 3,8 milioni di euro per risanamento acustico e corsia d’emergenza
Oggi il sopralluogo del presidente della Toscana Giani e dell’assessore alle infrastrutture Baccelli nel cantiere fra Firenze, Scandicci e Lastra a Signa: “Ecco il futuro della strada”
Consegnato il 50esimo nuovo treno per la flotta regionale della Toscana
Il nuovo Blues entrerà in servizio sulla linea dell’area Senese e del Mugello. Previsti 1,4 miliardi di investimenti per la mobilità in Toscana fino al 2034
Il Consorzio di tutela vino Carmignano verso il riconoscimento ministeriale
I sedici produttori hanno avviato l’iter per la costituzione del Consorzio che comprende tre denominazioni: vini Carmignano DOCG, vini Barco Reale di Carmignano DOC e Vin Santo di Carmignano DOC
La Lastrense apre il Giro d’Italia d’Epoca: a bordo di biciclette vintage su strade bianche, attraverso ville e borghi storici
La terza edizione de “La Lastrense” è in programma dal 15 al 17 marzo 2024 nel centro storico di Lastra a Signa e sarò la prima tappa del Giro d’Italia d’Epoca. Gli itinerari e il programma degli eventi collaterali
Regione e Comune insieme a Chiusi per la legalità e il digitale: un nuovo Pdf e il recupero di un bene sottratto alla mafia
Da gennaio il Punto digitale facile aiuta i cittadini ad accedere ai servizi online della PA, mentre il Molino d’Astrone rinasce grazie al progetto dell’associazione “Durante e dopo di noi”
Diritti, le iniziative per combattere discriminazioni e violenza
Presentati il protocollo ‘Insieme per le professioni’ e un progetto tra Crpo, Comitato, Auser e Centri antiviolenza. Mazzeo: “C’è ancora da fare sui luoghi di lavoro”
“Il ciclo è ancora un lusso”, Coop lancia la raccolta firme per abbassare l’Iva sugli assorbenti
Più di 700 mila le firme già raccolte. Anche il sindaco Nardella e il presidente Giani hanno sottoscritto la petizione. Intanto Coop neutralizza l’aumento mantenendo l’iva al 5%
Informazione, Mazzeo: “Urgente la riforma della par condicio”
La proposta del presidente del consiglio in occasione di un evento promosso da Ordine dei giornalisti Toscana, Fondazione Odg e Corecom
Solidarietà, a Coverciano torna la Digital Cup. Si sfideranno comunicatori digitali e comici
L’iniziativa ha come obiettivo quello di raccogliere fondi per la Fondazione De Marchi ETS di fare divulgazione e sensibilizzazione sui temi del digitale
Il sostegno della Regione per i tirocini: il rimborso spese sale a 600 euro
Il sostegno della Regione al datore di lavoro scatta solo in caso di successiva stipula del contratto. Sarà introdotto il tesserino digitale e creato un Osservatorio regionale. Nelle prossime settimane il bando che mette a disposizione 27,5 milioni grazie all’Fse+ 2021/2027
Nuoto, Angiolini brilla agli assoluti di Riccione e strappa il pass per Parigi
Il fiorentino Deplano e la livornese Franceschi vincono rispettivamente i 50 stile e i 400 misti e rivedremo anche loro alle Olimpiadi
Scherma, Edoardo Cantini argento agli Europei giovani di sciabola
Il livornese classe 2004 ha inanellato una vittoria dopo l’altra, solo in finale ha ceduto nella sfida con il francese Garrigue
Sanità, nuova Casa di comunità a Ponte a Egola. Giani: “Investimento strategico e servizi diffusi per i cittadini”
Al via il cantiere per la realizzazione della struttura nell’empolese. I lavori dureranno due anni
Street-art nel Chianti: pronte le tre opere finanziate dal Consiglio regionale
Tre nuovi murales a Tavarnelle Val di Pesa e Strada in Chianti realizzati attraverso il bando Ri-Generazione Toscana. Mazzeo: “Orgoglioso che con la riduzione dei costi della politica siamo riusciti a colorare e rendere più bella la Toscana”
A 12 anni dal disastro della Concordia torna navigabile l’area in cui si incagliò la nave
L’area è quella sotto costa che va da Cala Ficaiaccia a Punta del Lazzaretto: si potrà transitare, ma fino al 2029 non sarannno consentiti l’ancoraggio, la pesca e le immersioni subacquee
Turismo, cambia la legge regionale. Giani: “Puntiamo a valorizzare la Toscana diffusa”
La giunta delibera la proposta di legge di modifica al testo unico: nascono 28 Comunità del turismo al posto degli ambiti “per veicolare i tratti distintivi di ciascun territorio”. Nuova disciplina per le attività ricettive e le locazioni turistiche. Spazio anche allo smart working
Turismo, la Toscana negli Usa. Marras: “Un tour per promuovere anche luoghi meno noti”
Missione negli Stati Uniti della Regione per presentare l’offerta turistica a tour operator, agenti di viaggio e giornalisti. Tre le tappe: Miami, Washington e New York
Distretto irriguo 8 a Castiglion Fiorentino, più acqua per il vivaismo
Un’infrastruttura indispensabile per gli imprenditori agricoli della zona: potranno così utilizzare la diga di Montedoglio