/ Costanza Baldini

Viaggiatrice, sognatrice, buongustaia musicale. Si occupa di arte, musica, mostre, concerti e di tutto ciò che la incuriosisce. Giornalista professionista, escapista dilettante

Storie /

Francesca Pachetti ovvero la “Raccontadina”: la poetessa che zappa la terra

Una scelta di vita fuori dalle mode e dai canoni prestabiliti quella di Francesca che la porta ad aprire una pagina Facebook e a realizzare poi un libro trascrivendo quelle lei chiama le “parole della terra”

Cultura /

Le architetture iconiche di Pier Luigi Nervi protagoniste a Manifattura Tabacchi

Una retrospettiva dedicata a uno tra i più noti ingegneri e progettisti del secolo scorso, in Italia e nel mondo autore dello Stadio Artemio Franchi di Firenze

Cultura /

L’arte metafisica di Giorgio De Chirico in mostra a Pisa tra rivelazione ed enigma

Fino all’11 luglio 2021 a Palazzo Blu sono esposti i capolavori del maestro italiano: le piazze d’Italia, i Bagni misteriosi, Ettore e Andromaca e Le muse inquietanti

Ambiente /

Cambiamenti climatici, il fisico Buizza: decarbonizzare per salvare la terra

Alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa le sfide etiche e ambientali del futuro sono al centro di una delle “Seasonal School”

Cultura /

Il presidente Eugenio Giani alla riapertura del Museo Leonardiano di Vinci

A primavera saranno inaugurate nuove sale multimediali nella Palazzina Uzielli a cura dell’Università Sant’Anna di Pisa

Cultura /

Il Black History Month a Firenze: un nuovo format “ostinato” per l’edizione 2021

Mostre, concerti in streaming e progetti di residenza per artisti afro-discendenti per riflettere sulla cultura black in collaborazione con Uffizi, Musicus Concentus, The Student Hotel e Murate Art District

Made in Toscana /

Sei “puntini” in un rettangolo immaginario: la Stamperia Braille di Firenze

Nata nel 1926 dopo la guerra, dal 1979 è gestita dalla Regione Toscana ed è l’unica struttura pubblica in Italia di questo tipo

Made in Toscana /

Sei “puntini” in un rettangolo immaginario: la Stamperia Braille di Firenze

Nata nel 1926 dopo la guerra, dal 1979 è gestita dalla Regione Toscana ed è l’unica struttura pubblica in Italia di questo tipo

Cultura /

Stadio Artemio Franchi a un punto di svolta: al via il percorso di ricostruzione

Il Ministero ha posto lo stop all'ipotesi di abbattere lo stadio di Firenze, il comune già al lavoro per un restyling del Franchi che vedrà l'apertura di un concorso internazionale di idee

Musica /

Gli Street Clerks come i Beatles suonano sul “tetto” di Firenze

Sabato 30 gennaio alle 12.00 in occasione della ricorrenza dell’ultimo leggendario concerto dei Beatles la band fiorentina suonerà in streaming dalla terrazza di Piazzale Michelangelo

Innovazione /

Il 5G ci salverà dagli incidenti stradali: l’Istituto Tecip di Pisa studia le possibili applicazioni

Intervista a Piero Castoldi professore di Telecomunicazioni all’Istituto Tecip della Scuola Sant’Anna di Pisa

Storie /

“Breakfast on Tour” di Giacomo Alberto Vieri: il giro del mondo a colazione

Il giornalista fiorentino ci accompagna in un viaggio emozionante attraverso i piatti e le storie di persone che hanno deciso per tanti motivi diversi di vivere a Firenze

Cultura /

“InsideOut” le foto dei lavoratori dell’ORT invadono il teatro Verdi

Il progetto dell’artista francese JR coinvolge tutti i lavoratori dell’Orchestra della Toscana rendendoli protagonisti di un appello per il mondo della cultura

Musica /

Letizia Fuochi sulle tracce di Chavela Vargas con “Fuegos Y Chavela”

La cantautrice fiorentina nel suo ultimo disco tributa un omaggio alla cantante-sciamana che è diventata il simbolo del Messico

Cultura /

L’Orchestra della Toscana “esce” dalle pareti del teatro Verdi per il progetto “InsideOut”

Il progetto dell’artista JR coinvolge tutti gli orchestrali rendendoli protagonisti dell’esterno del teatro fiorentino in un appello per il mondo della cultura

Cultura /

Ricordi che si intrecciano sott’acqua: “Mutazioni” di Lucia Damerino

Dal 28 gennaio al 28 febbraio 2021 alla Galleria Crumb di Firenze in mostra una serie di fotografie che riflette sul nostro rapporto col passato

Musica /

Esce in vinile lo storico disco dei Malasuerte Fi Sud “13 Inpresa Diretta” con i disegni di Zerocalcare

L’amicizia con Elio Germano e Zerocalcare, la collaborazione alla compilation in ricordo di Lorenzo Orsetti e il video “Money Money” ripercorriamo un anno vissuto a “distanza” nella lunga intervista a Diego

Musica /

Dust and The Dukes: il 29 gennaio esce l’album d’esordio del power trio fiorentino

Il primo tour europeo che doveva svolgersi la scorsa primavera è stato annullato, ma la band sta preparando qualche sorpresa per presentare al meglio il primo disco ufficiale

Storie /

Manfredi Balducci: si allena in Mugello il “Valentino Rossi” del futuro

Ha solo nove anni ma già sogna di partecipare al Motomondiale, insieme alla sua super mamma Barbara Magonio raccontiamo i sogni di questo piccolo motociclista

Cultura /

La Toscana è in zona gialla: via libera ai musei ma non tutti riapriranno

Il nuovo decreto permette la riapertura dei musei (eccetto i festivi). Ma la ripresa, in Toscana, sarà a singhiozzo. Ok Bargello e Cappelle Medicee, chiusi il Duomo di Siena e la Torre di Pisa. Apre Boboli, ma per ora non gli Uffizi.