Musica /
All’Internet Festival gli artisti suonano sui tetti di Pisa per il “Live on The Roof”
Domenica 11 ottobre dalle 16 alle 19 il concerto sarà in diretta streaming, successivamente “Tutti giù per terra” serata speciale in presenza al Teatro Lumière di Pisa
Musica /
A Firenze “Musica in calesse” il concerto itinerante di Luana Primavera e Modestino Musico
Sabato 10 e domenica 11 un weekend di musica e racconti per le vie del centro storico del capoluogo fiorentino
Musica /
Intervista a Daniele Rustioni: “In questo momento di crisi dobbiamo essere sempre più creativi”
Il nuovo direttore artistico dell’ORT racconta a intoscana.it come affronterà i prossimi mesi di programmazione
Musica /
A Firenze in arrivo il rock’n’roll dal sapore ‘vintage’ dei Malarima
Il 16 ottobre la band formatasi dalle ceneri dei Vidia porterà al Circolo Il Progresso il suo secondo lavoro discografico “In Equilibrio”
Cultura /
Galleria dell’Accademia: chiude per restauro la sala del Colosso
Il 5 ottobre 2020 ha preso il via un importante progetto di consolidamento e il restauro architettonico-strutturale
Cultura /
JR celebra il ‘funerale’ dei contadini a San Gimignano: in mostra alla Galleria Continua
Fino al 10 gennaio 2021 in Toscana la prima personale italiana dell’artista francese che ha ‘sfidato’ Trump
Storie /
Parte da Firenze la ‘rivoluzione’ dei riders: Yiftalem Parigi eletto rappresentante sindacale
Ha 21 anni e da quando ha iniziato a lavorare come rider ha capito che molte cose andavano cambiate, così ha fatto sentire la sua voce
Storie /
Karima Sylvia Bouyahia è la prima donna presidente dei tassisti a Firenze
L’italo-algerina dopo aver lasciato l’Algeria per minacce di morte si è ricostruita una vita a Firenze, parla 4 lingue e non ha paura di nessuno
Ambiente /
La “tempesta perfetta” alla Terrazza Mascagni nelle foto spettacolari di Andrea Dani
Una Libecciata sconvolge Livorno e un fotografo prende la sua macchina e con l’acqua a metà gamba si precipita a scattare foto epiche, questa è la sua storia
Cultura /
Addio a Letizia Battaglia: “Con la macchina fotografica ho conquistato me stessa”
L’intervista realizzata da Costanza Baldini nel 2020 dalla fotoreporter. A 39 anni lasciò Trieste per vivere a Palermo e fotografare le vittime della mafia. come il presidente della Regione Sicilia Piersanti Mattarella. Realizzò foto straordinarie, veri e propri atti di accusa
Cultura /
Gli zombie ‘cancellati’ di Andrea Mastrovito in mostra a Pistoia
Dal 26 settembre al 10 gennaio 2021 a Palazzo Fabroni sarà esposto il ‘dietro le quinte’ del film ‘I Am Not A Legend’ ispirato al capolavoro di Romero
Cultura /
Il Premio Pieve Saverio Tutino 2020 a Francesco Guccini
L’ultima edizione. Il riconoscimento è stato consegnato al cantautore e scrittore in una edizione particolare segnata dalla pandemia per la capacità di far emergere la memoria di quelle persone che vivono nella provincia italiana, in particolare alle pendici dell’Appennino dove lui stesso si è ritirato a vivere
Cultura /
Premio Pieve 2020: Marcella Giglioni racconta Umberto Guidotti
Il diario del giovane fascista è la testimonianza di un’Italia in frantumi sull’orlo della guerra civile che fa fatica a ricomporre la propria identità
Cultura /
Premio Pieve 2020: Marta Guerrini racconta la storia di Anna De Simone
Anna De Simoni ha perso le corde vocali a causa di un tumore, alla soglia dei 65 anni ha deciso così di liberarsi del peso enorme che si portava dietro: una vita di sofferenze e di violenza subita
Cultura /
Premio Pieve 2020: Jean Paul Habimana ‘L’ultimo genocidio del ‘900’
Il 6 aprile 1994 un razzo abbatte l’aereo in cui viaggiano i presidenti di Ruanda e Burundi, entrambi di etnia Hutu, è la scintilla che fa scoppiare uno dei più grandi massacri della storia contemporanea
Cultura /
Premio Pieve 2020: Rosenza Gallerani ‘Il male e la cura’
Una vita segnata dalla malattia, ma anche fatta di gioia e dell’amore della famiglia. La memoria di Rosenza parla di un’esperienza durissima con grande lievità
Cultura /
Premio Pieve 2020: Nadia Resta figlia di Raffaele Resta ‘Bariscine’
La guerra provoca lutti e sofferenze, ma l’esperienza del giovane Raffaele Resta testimonia uno slancio vitale insopprimibile
Cultura /
Tania Ferrucci: intervista alla vincitrice del Premio Pieve Saverio Tutino 2020
Tania nasce bambino, ed è a soli 13 anni che si prostituisce per sopravvivere per le strade di Napoli. La sua vita fatta di umiliazioni e tossicodipendenza trova una via d’uscita nella comunità Saman. Da qui inizia la rinascita di Tania oggi una donna a tutti gli effetti
Cultura /
Premio Pieve 2020: Giovanna Battista Eventi ‘Vico Tagliaferro’
A Napoli tutti accade ‘per strada’, la piccola Giovanna attraverso i suoi occhi di bambina ci racconta la storia di un quartiere che brulica di vita
Cultura /
Un team internazionale di archeologi alla ricerca di Semifonte la città ‘fantasma’
Si indaga il sottosuolo con i georadar alla ricerca delle anomalie, nel 2021 si comincerà a scavare